Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetSeadas: il dolce sardo per eccellenza

Gourmet

Seadas: il dolce sardo per eccellenza

Inserito da (admin), lunedì 28 dicembre 2020 21:21:07

Un pò tutti conoscono anche solo per sentito dire le Seadas o Sebadas, un dolce sardo unico nel suo genere, talmente unico che da tempo si lavora per il marchio IGP. Al ministero è stato depositato il disciplinare per il suo riconoscimento. . Pur essendo realizzate a base di pasta fresca ripiena, le Seadas si servono e si consumano come dolce. Le ricette locali sono tantissime, e, se si osserva con attenzione, esse cambiano paese per paese, famiglia per famiglia ma in ogni caso tutte si rifanno ad una tradizione dove gli ingredienti base sono sempre gli stessi. Tutelare le Seadas è diventato necessario: la sua diffusione sul territorio nazionale e no ha fatto si che esistano molteplici elaborazioni del piatto, tutte molto lontane dalla tradizione.

Seadas: la vera ricetta di Sardegna

Innanzitutto la base: la pasta. Semplice ma con gli ingredienti giusti, meglio acquistare tutto bio e a chilometro zero. 90 g semola rimacinata di grano duro 150 g farina tipo 00 Poi il ripieno: necessari prodotti originali, made in Sardegna, ma per chi non ha possibilità di approvvigionarsi di prodotti sardi, si può usare un buon formaggi ovino. 300 g pecorino dolce fresco detto anche primosale 80 ml acqua 1 limone bio (la scorza) 60 g strutto (o burro) sale olio da frittura miele E’ necessario preparare la pasta: miscelando a mano con forza farina, semola, strutto, sale e acqua sino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, appena composto lo si deve lasciare riposare per almeno 30 minuti. Nel frattempo si prepara il ripieno: grattugiare la scorza di limone e, a fuoco lento fare sciogliere il formaggio primosal.. Poi, spento il fuoco il formaggio va aromatizzato con la scorza di limone e miscelato. Scodellare il tutto e lasciare riposare. E’ arrivato il tempo di stendere la pasta e ricavarne dei dischi. Il modo migliore, quello usato dalle nonne, è farsi aiutare da un bicchiere. Su ogni disco va spalmato il formaggio ed un altro disco di pasta. Una volta pronte le seadas vanno fritte. La frittura è un passaggio delicatissimo infatti bisogna utilizzare olio bollente facendo attenzione a non bucare la sfoglia, per evitare che il formaggio fuoriesca, una volta dorate e fritte è necessario far sgocciolare le seadas prima di servirle con abbondante miele.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10613108

Gourmet

Gourmet

Casa Ferraiuolo festeggia il suo 4° anniversario: tradizione, spirito rock e cucina d’autore

Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno