Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Gourmet“SorrentoOrangeWeek”, frutti destinati a "scarti di potatura" si trasformano in eccellenze gastronomiche

Gourmet

Penisola Sorrentina, SorrentoOrangeWeek, scarti di potatura, gastronomia, frutta

“SorrentoOrangeWeek”, frutti destinati a "scarti di potatura" si trasformano in eccellenze gastronomiche

Per il secondo anno consecutivo, l’iniziativa promossa a Sorrento utilizza le arance raccolte dalle alberature pubbliche, precedentemente mandate al macero, per la produzione di marmellate, succhi ed oli essenziali. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 febbraio 2023 10:09:31

Possono frutti destinati ad essere smaltiti come "scarti di potatura" trasformarsi in eccellenze gastronomiche?

Sì, ed è esattamente quello che sta succedendo in Penisola sorrentina, grazie a "SorrentoOrangeWeek", progetto ideato e realizzato da Penisoalverde, società di servizi impegnata nella raccolta dei rifiuti e nella gestione del verde urbano.

Per il secondo anno consecutivo, l'iniziativa promossa a Sorrento utilizza le arance raccolte dalle alberature pubbliche, precedentemente mandate al macero, per la produzione di marmellate, succhi ed oli essenziali.

Ed è di questo progetto virtuoso che si parlerà domani, giovedì 2 febbraio, nel servizio in onda su RaiNews24 (alle 13.45 e poi, in replica, alle 21.45) a firma della giornalista Silvia Rita.

Un connubio tra promozione del territorio, qualità dei prodotti locali ed alta professionalità metterà in evidenza il lavoro degli Chef e dei Pastry Chef di due eccellenze dell'ospitalità locale: il Grand Hotel Imperial Tramontano e l'Hotel Mediterraneo.

Luca Izzo e Pasquale Di Meglio, del Tramontano, e Luigi Esposito e Giuseppe Saccone, del Mediterraneo, presenteranno ai telespettatori due esempi di quella "Prima colazione sorrentina" che sarà messa in carta nei rispettivi alberghi a partire dalla primavera 2023; una colazione fatta di Plumcake con arance e cioccolato, Muffin, Caprese all'arancia con cioccolato bianco, Cornetti e Crostatine con marmellata d'arancia, Brioche mandorlate all'arancia, Frolle alle noci con frangipane all'arancia, ma anche yogurt alla marmellata e tante, ricchissime spremute.

Altri gli hotel che hanno confermato la loro adesione, veicolata dalla Federalberghi Penisola Sorrentina e dal suo Presidente, Costanzo Iaccarino.

In particolare, metteranno a punto una colazione squisitamente sorrentina, declinata nei colori e nell'aroma delle arance locali: l'Hotel Continental, il Best Western Hotel La Solara e il Grand Hotel President.

In più, ognuno dei Pastry Chef impegnato nella messa a punto della "Prima colazione sorrentina", nelle prossime settimane si confronterà con i giovani studenti dell'indirizzo "Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalitàalberghiera", attivo presso l'Istituto Polifunzionale San Paolo di Sorrento, sulla preparazione di uno dei dolci protagonisti del menù di primavera.

SorrentoOrangeWeek amplia, così, la sua missione favorendo il contatto tra i professionisti della pasticceria e le nuove leve della gastronomia locale.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105411103

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...