Tu sei qui: GourmetSpaghetti con alici e noci, il piatto tipico della vigilia di Natale sulle tavole della Costa d’Amalfi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 dicembre 2016 14:31:07
Sono le alici le protagoniste del menù "magro" vigilia di Natale sulle tavole della Costa d'Amalfi. Immancabili, nel pieno rispetto della tradizione, gli spaghetti (con la variante delle linguine) con condimento di alici e noci, saltato in padella con aglio e olio extravergine di oliva. E magari con l'aggiunta di qualche goccia di colatura d'alici (rigorosamente made in Cetara) a crudo. Un piatto semplice, alla portata di tutti.
Per chi volesse osare, invece, c'è la ricetta di Donna Ermina, dell'Osteria "Bacco" a Furore. Le sue "Linguine alla Colatura d'alici di donna Erminia" prevedono l'aggiunta di un trito di olive nere e verdi, pinoli, capperi e noci.
Ma la scelta è ampia: le nostre alici, che consumiamo regolarmente tutto l'anno perchè buone, sane e convenienti, possono essere anche cucinate fritte con ripieno di provola o marinate.
Tanta la passione per questo pesce povero, come tanti sono i suoi pregi nutrizionali ricordati da Pietro Antonio Migliaccio, presidente onorario della Società Italiana di Scienza dell'Alimentazione.
Innanzitutto è bene sapere che le acciughe sott'olio hanno un contenuto maggiore di omega 3, ben 11 grammi per cento, perché oltre agli acidi grassi presenti nel pesce vanno aggiunti quello dell'olio.
Un'alimentazione che prevede il consumo di acciughe, secondo il professore, apporta diversi benefici per la salute.
Hanno un notevole apporto proteico, fornendo 26 grammi di proteine nobili ogni 100 grammi di prodotto. Sono inoltre ricche di acidi grassi Omega 3, di calcio, fosforo, Vitamina D e molti altri nutrienti essenziali per molteplici funzioni biologiche.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107685100
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...