Tu sei qui: GourmetSpaghetto aglio, olio, peperoncino e banana. Ecco servita la nuova provocazione culinaria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 gennaio 2024 06:22:15
Spaghetto aglio, olio, peperoncino e banana. Ecco servita la nuova provocazione culinaria. Questa volta ci pensa lo chef Stefano Parrella di Caffè Aragonese a Mugnano del Cardinale a lanciare la sfida, arricchendo con un ingrediente improbabile un piatto cult della cucina regionale.
La "ricetta innovativa" nasce sulla scia del successo mediatico della pizza all'ananas lanciata da Gino Sorbillo. "L'idea è saltata fuori durante una riunione a cena con i compagni di merenda del Festival della Cucina Italiana in America del quale stiamo programmando l'edizione 2024".
Spiega il diretto interessato che aggiunge: "Con Sergio Sbarra, Vincenzo Peretti, Roberto Esse, Lucia Di Mauro e Ferdinando Polverino de Laureto commentavamo il successo mediatico di un vecchio must della cucina improbabile come la pizza all'ananas, quando ispirati dalla presenza in cucina di un casco di banane è arrivata questa idea".
L'origine di questo evergreen della cucina è sicuramente campana. Anticamente era abbondantemente diffusa in tutto il sud Italia dove ingredienti come l'olio e il peperoncino sono molto diffusi e di altissima qualità. Si racconta che questo fosse il piatto che veniva preparato dalle mogli dei contadini che lavoravano negli uliveti, dove reperivano i prodotti necessari. Inizialmente, la pasta che utilizzata erano le linguine o i vermicelli. Nella versione alla borbonica si aggiunge del prezzemolo tritato mentre in quella dei Compagni di Merenda addirittura la banana.
"Il dolce della banana va a contrastare la nota piccante del peperoncino. La chips d'aglio e i gherigli di noce aggiungono croccantezza oltre a completare il ventaglio di sapori" spiega Stefano Parrella nel commentare la ricetta.
"Abbiamo in mente di organizzare un evento nel quale sarà possibile gustare questa specialità -spiegano i compagni di merenda- magari chiederemo ospitalità proprio a Caffè Aragonese a Mugnano del Cardinale e inviteremo anche l'amico Gino Sorbillo che con la sua provocazione ha aperto la strada ad abbinamenti che in Italia fanno storcere il naso".
Fonte: Positano Notizie
rank: 108611108
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...