Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetTerza serata per Chef Experience a Piazzetta Milù di Castellammare di Stabia

Gourmet

Terza serata per Chef Experience a Piazzetta Milù di Castellammare di Stabia

Inserito da Lucio Robustelli (redazionelda), mercoledì 12 ottobre 2016 20:01:40

Due grandi interpreti, nella cucina come nella musica, spesso si completano e altre volte si influenzano a vicenda, per il piacere chi ha la fortuna di ascoltare - anche se in questo caso parliamo di assaggiare - le loro composizioni. Ed è quello che è successo ieri, 11 ottobre 2016, al ristorante Piazzetta Milù di Castellammare di Stabia, dove le cucine di due dei migliori giovani chef campani, Luigi Salomone e Cristian Torsiello, si sono fuse in un solo menù nella terza serata dell'evento battezzato ChefExperience.

Oltre al ristorante Piazzetta Milù, gestito dalla famiglia Izzo, e all'Osteria Arbustico, il ristorante dei fratelli Torsiello, la serata è stata patrocinata dall'AIS (Associazione Italiana Sommelier), dal pastificio Gentile di Gragnano e della Cantina Viticoltori De Conciliis.

Indispensabile per la perfetta riuscita di questa #ExperienceGastronomica, i due partner tecnici: il Pastificio Gentile di Gragnano e le Cantine De Conciliis. Il primo ha contribuito con uno dei formati di pasta più innovativi e rappresentativi di questa piccola realtà artigianale, lo Spaghettone 2,7 millimetri; De Conciilis, invece, ha voluto fortemente, in accordo con Emanuele Izzo sommelier di Piazzetta Milù, che per gli ospiti della serata fosse servito in degustazione anche il Naima Willburger 2004 versione Magnum, vino definito dagli esperti da collezione.

Impeccabile l'organizzazione della serata con lo start avvenuto proprio sui tavoli da lavoro in acciaio della cucina, dove sono stati serviti una varietà di piccoli e gustosi antipastini di finger food, non a caso definiti sul menù come Finger Experience accompagnati da un meritevole Selim, spumante brut.

A seguire, le prime due portate sono opera dello chef Cristian Torsiello: anguilla arrostita con aceto balsamico e salsa di soia, crema di mandorle, salvia, alloro e limone con abbinato un Perella (un Fiano di Paestum Igp del 2012) ed a seguire lo Spaghettone Gentile con cime di rapa ed aringa con in abbinamento un buon rosso da tavola il Bacioilcielo (Paestum rosso Igp del 2015).

Se lo spaghettone di Gragnano ci ha impressionato per qualità della cottura ed abbinamento dei sapori, l'anguilla arrostita ci ha lasciato letteralmente senza fiato: a nostro avviso l'esperienza culinaria che, insieme al Naima, gustato successivamente con l'agnello laticauda su yogurt di bufala dello chef Luigi Salomone, da sole valevano la partecipazione. Una nota di colore e di gusto per la dolce creazione dello chef Salomone: gianduia, zabaione caldo e polvere di porcini con abbinata una grappa bianca di Naima.

Insomma, se l'Osteria Arbustico di Valva è già stata premiata con una stella Michelin, non è da escludere che a breve, assaggiati i risultati, anche Piazzetta Milù possa ottenere questo prestigioso riconoscimento. Quello che è certo e che iniziative come questa di #ChefExperience, dove cucine di diversi chef si fondono in un unico menù d'autore, amplificano le percezioni gustative degli ospiti lasciando il ricordo di un'esperienza memorabile.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100452107

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...