Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetThat’s Panaro apre a Sorrento, l’amore per il Cilento in un panaro

Gourmet

Sorrento, Penisola Sorrentina, Nuove aperture, Attività, Gusto, Cilento,

That’s Panaro apre a Sorrento, l’amore per il Cilento in un panaro

L’inaugurazione si terrà sabato 11 giugno alle ore 18:00 in Corso Italia 206-A

Inserito da (LdA Journals), mercoledì 8 giugno 2022 19:51:21

Non uno street food, neanche un ristorante. Ma qualcosa di più: un fast gourmet. Multiforme, sì, e con un'attitudine tutta contemporanea. E' così che a Sorrento, That's Panaro - il progetto dell'imprenditrice cilentana Martina Di Bartolomeo - prende vita. Lo store sarà nel cuore della città, in Corso Italia, da sabato 11 giugno alle 18:00, per proporre, in uno spazio urban-chic, l'atmosfera e la tipicità del sud Italia, attraverso prodotti d'eccellenza, del Cilento e della Campania, in un pack innovativo e cool, un panaro "moderno". La scelta del nome racchiude tutto lo studio e le radici di questa idea imprenditoriale. Alzando gli occhi al cielo, nei vicoli della città partenopea, è facile ritrovare ancora oggi i cesti di vimini che vengono calati da un balcone, per il trasporto soprattutto di alimenti. Ma That's Panaro non è solo tradizione, è anche amore per il territorio, è legame con i produttori e gli artigiani del gusto che forniscono le materie prime. L'utilizzo di prodotti tipici e di ingredienti di prima scelta, è il fondamento su cui poggia tutto il progetto, il punto di partenza che assicura l'equazione per cui ciò che è buono, da That's Panaro, è bello e sano.

Tra i prodotti utilizzati in cucina, trovano spazio le diverse eccellenze e i presidi slow food che compongono il variegato territorio campano. Come la mozzarella nella mortella, il caciocavallo dell'emigrante, le Alici di Menaica, i pomodori di Sorrento e tanto altro. A fonderli in ricette gourmet sono stati Martina Di Bartolomeo e lo chef GianMarco Carli, del ristorante il Principe Pompei.

That's Panaro è un format innovativo nel suo genere. «E' un concept nato dalla voglia di far vivere un'esperienza a 360° al consumatore che vuole provare e scoprire i gusti tipici della tradizione enogastronomica cilentana e in generale campana», spiega Martina Di Bartolomeo, 31 anni, laureata in Business Communication & Public Relation, con un Master in Marketing Management e con una grande passione per il settore agroalimentare italiano. Il legame con il settore è iniziato con l'attività agricola di famiglia, Le Starze a Vallo della Lucania nel Parco Nazionale del Cilento, azienda fortemente legata alle tradizioni del territorio del Cilento, con un impegno costante verso la sostenibilità ambientale e sociale.

Un'equazione perfetta con la tradizione campana che si fonde con l'innovazione, fast ma gourmet. Il menu, creativo ed originale, soddisfa anche vegani e vegetariani, ed è servito nel classico panaro di vimini, che pende da una carrucola, come vuole la tradizione.

That's Panaro è un Take-away in store gourmet, con servizi di delivery ed e-commerce. Un locale accogliente, dal design curato e trendy, progettato dall'architetto Libia Cuomo, che accompagnerà i clienti in un viaggio esperienziale tra l'atmosfera calorosa e conviviale tipica partenopea e i sapori della Dieta Mediterranea.

Per informazioni visitare il sito www.thatspanaro.com, i canali social Instagram e Facebook.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106846104

Gourmet

Gourmet

Casa Ferraiuolo festeggia il suo 4° anniversario: tradizione, spirito rock e cucina d’autore

Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno