Tu sei qui: GourmetTradizioni culinarie Napoletane: i piatti imperdibili delle festività natalizie
Inserito da (Admin), mercoledì 20 dicembre 2023 12:43:10
di Adriano Casolaro
Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, Napoli si anima di tradizioni culinarie profondamente radicate nella cultura e nella storia della città. Tra queste, alcuni piatti tipici sono diventati simboli imprescindibili del Natale partenopeo, portando con sé storie e sapori unici.
Il 24 dicembre, a pranzo o durante il cenone, la pizza di scarole diventa protagonista sulle tavole napoletane. Questo piatto, ricco di gusto e tradizione, racchiude in sé il sapore genuino degli ingredienti locali, divenendo un punto fermo delle celebrazioni natalizie.
Tra i piatti più antichi e rappresentativi della tradizione culinaria napoletana spicca la minestra maritata. Il suo nome evoca l'armonioso incontro tra carne e verdura, un "matrimonio" perfetto di sapori. La sua origine si perde nella storia, con influenze che risalgono al periodo della dominazione spagnola nel 1300, testimoniando un legame culturale e gastronomico tra Napoli e la Spagna.
Durante il cenone del 24 dicembre, non può mancare l'insalata di rinforzo, un piatto che combina cavolfiore e papaccelle, tra gli altri ingredienti. Questa insalata rappresenta una vera e propria celebrazione dei prodotti tipici del territorio, unendo freschezza e sapore in un unico piatto.
Un altro elemento centrale delle festività è il capitone fritto, che va consumato rigorosamente caldo, subito dopo la cottura. Questo piatto, con la sua croccantezza e il suo gusto intenso, rappresenta un momento di convivialità e festa, tipico della vigilia di Natale.
Il giorno di Santo Stefano, il 26 dicembre, segna la continuazione delle celebrazioni con i Manfredi. Una pasta fresca a base di ricotta che rappresenta un tuffo nei sapori che affondano le loro radici nella storia di Napoli.
Foto di Mirko Bozzato da Pixabay
Fonte: Il Vescovado
rank: 105638100
Un omaggio dolcissimo a chi dona amore senza misura. In occasione della Festa della Mamma, la Pasticceria Pansa di Amalfi ha presentato "Batticuore", una nuova creazione pensata per raccontare con delicatezza e gusto l'essenza dell'amore materno. Il dolce, di forma arrotondata e finitura lucida, nasconde...
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...