Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetTramonti e Reggio Emilia insieme per un grande pranzo di beneficenza a rifiuti zero

Gourmet

Tramonti, Costiera amalfitana, Reggio Emilia, beneficenza, solidarietà

Tramonti e Reggio Emilia insieme per un grande pranzo di beneficenza a rifiuti zero

Martedì 18 ottobre a Tramonti si accendono i fornelli per finanziare la solidarietà

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 13:29:32

Martedì 18 ottobre la solidarietà farà tappa a Tramonti: grazie alla cooperativa Boorea è stato possibile organizzare un Grande Pranzo di Beneficenza, che avrà luogo alle ore 13:15 presso il refettorio della scuola I.C. "Giovanni Pascoli" e il cui ricavato servirà a finanziare importanti progetti solidali.

Boorea è una cooperativa emiliana con sede a Reggio Emilia che associa oltre 200 cooperative di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, e nel 2022 ha già organizzato 16 eventi di questo tipo: è la prima volta, però, che è stata scelta come protagonista una località esterna al territorio dell'Emilia-Romagna, pescata tra i borghi della Costiera Amalfitana.

A fare da ponte tra due realtà geograficamente distanti, ma vicine nell'offerta gastronomica e nella vocazione solidale, ci ha pensato lo chef Giovanni Mandara, che porta la sua arte in giro per il Nord Italia, ma che è originario proprio di Tramonti. Farà parte della squadra che si occuperà della preparazione del Grande Pranzo e che includerà importanti chef, sia di Tramonti che del Reggiano.

Il menù pensato per l'evento nasce da una selezione di prodotti d'eccellenza originari sia del territorio tramontano che reggiano e che daranno vita a piatti di sicuro successo. Il Grande Pranzo ha un costo di 40 euro: l'incasso sarà devoluto in favore di progetti di natura solidale. Sarà preceduto (alle ore 10) dalla Merenda dei Campioni, che permetterà a 320 ragazzi e ragazze dell'Istituto Comprensivo di gustare una focaccia ai grani antichi, prosciutto crudo, parmigiano-reggiano e Olio Evo Colline Salernitane.

Per l'occasione raggiungerà Tramonti anche una comitiva di 40 reggiani, con molti volontari di Boorea, Arci e Auser, le altre associazioni emiliane che promuovono questo appuntamento di natura enogastronomica e solidale.

Iniziative di questo tipo permettono di perseguire l'obiettivo della solidarietà senza rinunciare ad un'atmosfera di allegria e familiarità, contribuendo al tempo stesso la promozione del territorio e della scoperta dell'altro. Non sarebbero possibili senza il contributo delle aziende locali: è la loro generosità e la qualità dei prodotti offerti il vero motore dell'evento. Naturalmente il pranzo sarà a rifiuti zero.

Di generosità ha parlato anche il Vicesindaco Vincenzo Savino: «Tramonti e l'Emilia sono ancora una volta insieme per raggiungere un obiettivo comune, quello della solidarietà. Ma solidarietà significa anche e soprattutto rispetto, che è il punto focale del Grande Pranzo e della Merenda dei Campioni: il rispetto verso la buona alimentazione e i prodotti del proprio territorio, che deve partire sin da bambini, ma anche il rispetto verso luoghi che possono sembrare lontani, ma che a ben vedere sono estremamente vicini a noi. Questo evento nasce dalla sinergia tra il nostro paese e il territorio reggiano, suggellato dalla collaborazione di chef e aziende del settore enogastronomico: ad esse vanno i nostri più sentiti ringraziamenti, così come all'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli". Invitiamo le associazioni di volontariato, le aziende attive nel settore agricolo e tutte le attività del mondo della ristorazione a partecipare e contribuire con entusiasmo al Grande Pranzo, per dimostrare ancora una volta l'altruismo di Tramonti e dei suoi cittadini».

Per prenotazioni e info:

3383019772 (Assunta)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103526107

Gourmet

Gourmet

Casa Ferraiuolo festeggia il suo 4° anniversario: tradizione, spirito rock e cucina d’autore

Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno