Tu sei qui: GourmetTramonti, piccolo mondo di bontà e genuinità alla pizzeria Vaccaro
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 novembre 2018 18:37:22
La sincerità, la genuinità, la bontà, sono doti quiete che non si fanno sentire ma che muovono il mondo nella direzione giusta. Sono le percezioni che avverti quando scegli di andare a Tramonti. Poi, se tutto questo vuoi che si trasformi in cibo beh, c'è un posto in cui il tempo sembra essersi fermato, dove la tavola guadagna di diritto il proprio posto nella lista di quei piaceri capaci di lenire le malinconie del cuore e gli stress della mente.
La pizzeria Vaccaro è l'emblema della semplicità e la riscoperta dei piaceri autentici del gusto. A dare il benvenuto, in un ambiente spartano ma accogliente, è la signora Rosetta che con affabilità e dolcezza fa accomodare i suoi ospiti come a casa propria. Qui forte è la sensazione di essere approdati in un luogo familiare, come in una locanda da piccolo mondo antico.
Se sollecitata al dialogo, Rosetta si mostra subito incline alla piacevole battuta ed in maniera spontanea e delicata regala, dalla sua esperienza, anche qualche utile suggerimento che fa piacere ricevere.
Al forno c'è suo marito Luigi, che con cura maniacale stende gli impasti bianchi o di farine integrali (come da tradizione autoctona) e guarnisce quei dischi di pasta con i migliori prodotti del generoso territorio tramontano. Fiordilatte, ricotta, pomodori "Re Fiascone", salumi, ortaggi «tutti rigorosamente selezionati, perché la scelta è importante» ci dice con orgoglio Rosetta, campionessa di loquacità. Ogni pizza dell'accurata lista, con abbinamenti studiati e motivati (anche con limone IGP Costa d'Amalfi, acciughe e provola), è il frutto di esperienza, dedizione e tanto amore. E il risultato, garantito, è appassionante.
Pizzaiolo tradizionale, come tanti tramontani, da ragazzo Luigi è emigrato al Nord ma non ha resistito al richiamo della terra natia dando vita a tutto questo che noi, con le parole, non saremmo mai capaci di descrivere come merita. Quindi se, come noi, siete convinti che nulla sia più raro della genuina bontà, questo è il posto che stavate cercando.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1090300105
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...