Tu sei qui: GourmetUn biglietto dal Canada a Tramonti A/R per conoscere “Re Fiascone”
Inserito da (Maria Abate), sabato 26 maggio 2018 16:07:52
È bastato assaggiare il Re Fiascone in Canada, precisamente su una pizza al "No 900" di Montreal, per far nascere in Joseé e marito il desiderio di conoscere la Costiera Amalfitana e raggiungere Tramonti, dove cresce l'antico pomodoro ritrovato.
È proprio il caso di dire che un prodotto tipico unico, dal sapore inconfondibile, come il pomodoro Re Fiascone, può diventare anche un ‘attrattore turistico'. E così la coppia canadese ha deciso di andare alla scoperta delle sue origini, nei giardini dove viene coltivato dai "seed savers", dei conservatori di semi che hanno reso possibile il ritrovamento di una varietà vecchia più di cent'anni.
L'antica varietà "Re Umberto" (anno 1878) esalta una biodiversità rurale, fatta di storia e tradizioni legate ad un territorio dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Gli anziani di Tramonti ancora oggi la ricordano come la varietà di pomodoro per eccellenza della Costiera amalfitana, così come veniva evidenziato dalle riviste specializzate dell'epoca.
Dopo tre anni di studi, nel 2015 l'Associazione Acarbio ha potuto riportare alla luce quest'antico pomodoro, che porta il nome del Re d'Italia che venne in visita a Napoli nel 1878, e commercializzarlo con l'etichetta "Re Fiascone".
Da allora, questa varietà è diventata quella che va a definire ulteriormente la pizza De. Co. di Tramonti, esportata in tutta italia dai tramontani emigrati al Nord.
Fonte: Amalfi News
rank: 106927102
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...