Tu sei qui: GourmetUn’estate da chef a “L’Accanto”: appuntamento a Vico Equense l’11 luglio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 giugno 2023 08:31:31
Sogni, volti, valori. È il denominatore comune di un ciclo di eventi enogastronomici che sarà totalmente incentrato sull'identità della cucina italiana.
L'Accanto, il ristorante fine-dining del Grand Hotel Angiolieri, nel corso dell'estate 2023 ospiterà con cadenza mensile alcuni dei grandi talenti della gastronomia italiana che si faranno interpreti attraverso la loro passione, la loro creatività e la loro tecnica dell'unicità della cucina del Bel Paese.
Tre interpreti per ogni mese caratterizzeranno il ciclo di eventi "Sogni, volti, valori", sei mani sapienti al lavoro per dare vita ad un menù degustazione in cui l'arte e la passione troveranno il loro ideale connubio, riunendo i sapori e i saperi della cucina italiana.
Il primo evento si terrà l'11 luglio 2023 con la partecipazione di Fabrizio De Simone, chef Resident de L'Accanto, Raffaele Ros, chef del Ristorante San Martino di Scorzè in provincia di Venezia (1 Stella Michelin), e Paolo Barrale chef del Ristorante Aria di Napoli (1 stella Michelin).
Fonte: Positano Notizie
rank: 10437100
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...