Tu sei qui: GourmetVendemmia: Coldiretti prevede buon raccolto
Inserito da (Redazione), lunedì 3 settembre 2018 13:28:24
Dopo la più recente ondata di maltempo hanno superato complessivamente il mezzo miliardo i danni nei campi, ma nonostante ciò la vendemmia 2018 si annuncia buona e con un aumento della produzione fra il 10% e il 20%, secondo le stime della Coldiretti.
«Il maltempo si è abbattuto in una fase stagionale particolarmente delicata con le verdure in campo, i frutteti in raccolta e l'uva pronta per la vendemmia -rileva la Coldiretti in una nota - Se la grandine è l'evento più drammatico per i danni irreversibili che provoca a frutta e grappoli, a preoccupare - prosegue la nota - è anche l'eccesso di acqua che rischia di far scoppiare gli acini. Gli agricoltori sono al lavoro per verificare la situazione delle coltivazioni e per mettere a punto i necessari interventi colturali per limitare i danni».
Al momento comunque, "salvo imprevisti, per la vendemmia 2018 si prevede una produzione complessivamente in aumento tra il 10% e il 20%, con 46-47 milioni di ettolitri rispetto ai 40 milioni dello scorso anno, con una gara produttiva testa a testa con gli storici rivali francesi". Da Nord a Sud della Penisola la vendemmia è «partita nella prima decade di agosto tradizionalmente con le uve Pinot e Chardonnay, in un percorso che - precisa la nota - prosegue in settembre e ottobre con la raccolta delle grandi uve rosse autoctone Sangiovese, Montepulciano, Nebbiolo e che si conclude addirittura a novembre con le uve di Aglianico e Nerello».
Fonte: ANSA
Fonte: Il Portico
rank: 101619107
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...