Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetVilla Matilde presenta a Prowein l'intera gamma di vini e una novità: Il Falerno in Arte.

Gourmet

Villa Matilde presenta a Prowein l'intera gamma di vini e una novità: Il Falerno in Arte.

Inserito da (admin), lunedì 12 marzo 2018 22:09:06

Villa Matilde sarà presente all'edizione 2018 del Prowein di Dusserdorf con l’intera gamma dei vini - dalle bollicine al passito - per raccontare l'azienda e il suo modus operandi in Campania. Dal Falerno sia bianco che rosso, emblema della cantina, al particolare Cecubo (un blend da uve Primitivo, Piedirosso e antiche varietà autoctone dei vigneti collinari della tenuta San Castrese, alle falde del vulcano spento di Roccamonfina), fino alle riserve Caracci ( vino pregiato prodotto con uva Falanghina proveniente da un piccolo vigneto di circa 3 ettari) e il Camarato (prodotto solo nelle migliori annate da uve aglianico e piedirosso). Tra le bollicine il nuovo vino spumante Falafesta, e il metodo classico Mata bianco da uve falanghina al Mata rosato da uve aglianico . La novità è la presentazione del progetto Falerno in arte, che coniuga cultura del vino ed arte. Solo 1500 etichette per altrettante bottiglie presentate in 500 confezioni disegnate dall’artista Antonio Nocera che ha firmato le etichette speciali per il Falerno, vino di punta dell’azienda di Cellole. La confezione, in tiratura limitata e numerata, prevede tre bottiglie: due di Falerno del Massico rosso annata 2012 e una di Falerno del Massico bianco annata 2016. Due vini di spiccata personalità come il Falerno del Massico bianco, da uve Falanghina, e il Falerno del Massico rosso, da uve Aglianico e Piedirosso raccolte dopo accurata selezione nei vigneti collinari della tenuta di San Castrese, alle pendici del vulcano spento di Roccamonfina. Antonio Nocera, l’artista che ha firmato il progetto, è napoletano di Caivano, classe 1949, noto in Italia e in Europa per le sue originali interpretazioni del Pulcinella, ha realizzato per Villa Matilde un’etichetta gioiosa, dall’anima schiettamente partenopea, vagamente sospesa tra il sacro e il profano: un Pulcinella evanescente su campo azzurro con scarpe e tiara rossa, chiaro rimando all’iconografia di San Gennaro, il santo patrono di Napoli.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10643102

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...