Tu sei qui: GourmetZeppoline di Natale al miele aromatizzate allo Sfusato amalfitano
Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 dicembre 2018 10:24:59
Ingredienti:
· 2 tazze da tè di acqua
· 2 tazze da tè di farina
· 1 bicchierino da liquore di olio da semi
· 1 bicchierino da liquore di anice
· 1 pizzico di sale
· 2 cucchiai rasi di zucchero
· Scorza di uno Sfusato amalfitano
· Diavolini
· Miele q.b.
Preparazione:
In una pentola a bordi alti mettere a bollire l'acqua. Quindi aggiungere l'olio, il sale, lo zucchero, l'anice e la scorza grattugiata di un limone. Allentare la fiamma e aggiungere la farina precedentemente setacciata, mescolare energicamente con un cucchiaio di legno finché l'impasto non si stacca dalle pareti della pentola.
Su un piano spargere un po' d'olio di semi e ungersi le mani, quindi iniziare a lavorare l'impasto ancora caldo finché la consistenza non sarà liscia e senza grumi. Formare dei bastoncini dal diametro di un grissino e la lunghezza di circa 15 cm e ricavare le zeppoline.
Friggere in abbondante olio di semi finché non diventano bionde e croccanti e adagiare su carta assorbente. In una padella sciogliere il miele a fuoco basso e immergervi le zeppoline, poche alla volta. Riporre in un vassoio e spolverare di diavolini mentre sono ancora calde.
Fonte: Amalfi News
rank: 100516100
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...