Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazione«Se Francesco è vivo, è grazie a voi»: il commosso ringraziamento della famiglia Turco ai sanitari del Presidio di Castiglione di Ravello

Lettere alla redazione

Dopo il terribile incidente a Maiori, la famiglia rompe il silenzio

«Se Francesco è vivo, è grazie a voi»: il commosso ringraziamento della famiglia Turco ai sanitari del Presidio di Castiglione di Ravello

Dopo il gravissimo incidente del 24 luglio, in cui il 25enne Francesco Turco ha riportato lesioni multiple e traumi gravi, la famiglia esprime pubblicamente gratitudine a medici, infermieri e operatori del presidio di Castiglione: «La vostra competenza, prontezza e umanità hanno fatto la differenza. Il vostro intervento è stato determinante. Grazie di cuore».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 agosto 2025 12:43:12

Nella notte del 24 luglio scorso, Francesco Turco, 25 anni, dipendente di un ristorante di Maiori, è rimasto vittima di un grave incidente motociclistico lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del residence Due Torri. Stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro quando ha perso il controllo della sua moto, andando a impattare violentemente contro le barriere di protezione.

Le sue condizioni sono apparse da subito molto gravi: fratture multiple, lesioni interne e un quadro clinico estremamente delicato. Solo la tempestività e l'elevata professionalità dei soccorritori e del personale sanitario del Presidio ospedaliero di Castiglione hanno permesso il trasferimento d'urgenza al Cardarelli di Napoli, dove Francesco è tuttora ricoverato in condizioni stabili.

In un momento tanto difficile, la famiglia Turco ha voluto affidare un messaggio pubblico di ringraziamento a chi, con prontezza e dedizione, ha saputo fare la differenza.

Di seguito, il testo integrale della loro lettera.

 

Il 24 luglio scorso, il giovane Francesco Turco è rimasto coinvolto in un gravissimo incidente motociclistico all’altezza di Maiori, mentre rientrava a casa dopo una giornata di lavoro. In quegli attimi drammatici, ogni secondo è stato fondamentale, e la tempestività dei soccorsi ha fatto davvero la differenza.

Grazie all’intervento rapido e professionale dei soccorritori, Francesco è stato trasportato d’urgenza al Presidio ospedaliero di Castiglione, dove i medici, valutando subito la gravità delle sue condizioni, hanno prontamente organizzato il trasferimento in eliambulanza presso l’ospedale Cardarelli di Napoli, dove si trova tuttora ricoverato.

Anche se il percorso di guarigione sarà lungo e complesso, le sue condizioni stanno evolvendo positivamente, offrendo conforto e incoraggiamento a familiari e amici.

In questo momento così difficile, la famiglia Turco desidera esprimere pubblicamente la propria e più profonda gratitudine a tutto il personale sanitario del Presidio ospedaliero di Castiglione: medici, infermieri e operatori, per la loro competenza, prontezza e umanità nel gestire una situazione tanto delicata.

Il vostro intervento è stato determinante. A nome di tutta la famiglia: grazie di cuore.

Leggi anche:

Grave incidente nella notte a Maiori: motociclista 25enne in condizioni critiche

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104233106

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Dalle ceneri di Hiroshima e Nagasaki un monito per il nostro tempo

Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...

Lettere alla redazione

Ravello, turista ubriaco sale sulla e-bike di una residente e la danneggia per poi scappare

Ancora un episodio di inciviltà e disturbo nel cuore di Ravello, stavolta denunciato pubblicamente tramite le nostre pagine da una cittadina esasperata. A segnalare quanto accaduto nella serata di ieri, 4 agosto, è Clelia Mansi, che racconta di essere stata vittima di un gesto vandalico da parte di un...

Lettere alla redazione

“Chiesa chiusa in attesa di un miracolo”: ad Atrani la comunità si mobilita per Santa Geltrude

Un grido accorato si leva dal cuore di Atrani, dove un gruppo di cittadini ha deciso di rompere il silenzio e denunciare pubblicamente l'abbandono della chiesa di Santa Geltrude, da undici mesi chiusa per l'interruzione dell'erogazione di energia elettrica. Un luogo simbolico per ''intera comunità, teatro...

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno