Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Contardo Ferrini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriGiovanna Rispoli protagonista agli "Aperi…Libri" del Lorì a Cava de’ Tirreni

Libri

Tra poesia, arte e convivialità nel cuore del Borgo Scacciaventi

Giovanna Rispoli protagonista agli "Aperi…Libri" del Lorì a Cava de’ Tirreni

Giovanna Rispoli si è dedicata alla poesia e alla letteratura fin dai tempi della scuola media, proseguendo con il Liceo Scientifico. Già allora si distinse come protagonista di una conferenza in Comune su Jim Morrison, nell’ambito di “Filoni di lettura” del Premio Badia 1998.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 ottobre 2025 08:33:52

Giovedì 23 ottobre, alle ore 19:00, nuovo appuntamento con gli "Aperi...Libri" del Lorì, il lounge bar situato a Cava de' Tirreni, nel cuore del Borgo Scacciaventi.
Si tratta di una rassegna di incontri eno-culturali che uniscono la presentazione di libri alla degustazione di vini e cocktail selezionati.

Questa settimana protagonista sarà la poetessa Giovanna Rispoli, che presenterà il suo ultimo libro "Ho danzato pioggia e sole" (Il Quaderno Edizioni).

Giovanna Rispoli si è dedicata alla poesia e alla letteratura fin dai tempi della scuola media, proseguendo con il Liceo Scientifico. Già allora si distinse come protagonista di una conferenza in Comune su Jim Morrison, nell'ambito di "Filoni di lettura" del Premio Badia 1998.

Prima di "Ho danzato pioggia e sole", ha pubblicato nel 2014 la sua prima raccolta personale di poesie, "La pelle nuova". Le sue liriche sono presenti anche in diverse raccolte antologiche (la prima nel 2012, scritta insieme ad altri undici poeti italiani e presentata alle fiere del libro di Torino e Firenze), oltre che su riviste letterarie, blog e iniziative pubbliche.
Ha partecipato a numerosi concorsi letterari ottenendo premi e riconoscimenti sia in Campania che in altre regioni italiane (Lazio, Veneto, Piemonte, Umbria, Marche). L'ultimo risale al 2023, con il premio per il miglior componimento a tema libero ad Acquaviva delle Fonti (Puglia).

Tra gli altri riconoscimenti ricordiamo le vittorie al Concorso "La Piazzetta" (SA) per la silloge (2013-2014) e poesia singola, i podi ai concorsi U.T.E. (2015, Cava de' Tirreni), Accademia Grassi (SA) (2013-2017) e Disarmiamo l'ignoranza (2019).
Ha inoltre partecipato a numerosi meeting artistici tra Napoli e Salerno, tra cui le varie edizioni cavesi di "Avalon in Arte" (2016-2019 a Cava, 2022-2023 a Salerno), affiancando grandi artisti come il maestro Strino e il pittore cavese Piero Penna.

Con la pittrice Sara Di Costanzo, illustratrice del suo ultimo libro, ha preso parte all'installazione artistica "La chioma di Berenice". Ha accompagnato con le sue liriche diverse mostre personali di pittori, come Lorenzo Basile (2013), Carpignano (2022) e Manuela Borrelli (2023).
Con quest'ultima ha fondato il gruppo artistico "NIMIA - Dal superfluo all'essenza", in collaborazione con Sara Di Costanzo, realizzando progetti contro la violenza di genere come "Io non ti assolvo" (2023) e la mostra "Nuda e viva", presentata nell'ambito della Fiera del Libro di Vietri sul Mare 2024.

SINOSSI DEL LIBRO

Questa raccolta poetica si sviluppa in due tempi, come un viaggio dell'anima attraverso il piacere, il buio e infine la luce. È un cammino emozionale travolgente, un vento impetuoso che trascina il lettore in un vortice di sensazioni viscerali e autentiche.

Attraverso i simboli della natura — fuoco, acqua, terra e vento — la poetessa si svela in tutta la sua complessità:
è femmina, nel piacere della carne e dell'amore;
è donna, fragile e consapevole, che si muove tra sogni e disillusioni, tra desideri e ferite di un amore malato;
ed è madre, legata indissolubilmente ai figli da un amore eterno.

Senza filtri, con coraggio, l'autrice si espone: affronta la vita come la morte, sprofonda negli abissi interiori per poi riemergere. Anche nel caos del pensiero trova lucidità, ordine e amore — un amore che urla nel petto come un fiume in piena, come il Vesuvio pronto a esplodere.

Nel leggere, il lettore scoprirà uno stile unico, che appartiene soltanto alla poetessa: mai uguale nella struttura, modellato sulle emozioni.
I versi seguono un ritmo interiore che cambia, si trasforma — a volte ermetico e denso di simboli, altre volte diretto, fluido, immediato.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10542109

Libri

Libri

Sara Filippi Plotegher a Napoli con “Alberi di strada”, l’ultimo incontro d’autore de Il mondo salvato dai ragazzini

Una paladina dei diritti degli alberi, una giovane ed eclettica autrice trentina - scienziata, alpinista, fumettista - che di natura se ne intende. Sara Filippi Plotegher chiude a Napoli il ciclo degli Incontri ravvicinati d'autore con il suo libro Alberi di strada. Manuale di convivenza con il verde...

Libri

“Diventare bosco”: Sara Donati presenta Amico albero tra radici, rami e poesia

Diventare bosco. Tra radici e rami. È questo il filo conduttore che accompagna il ritorno a Napoli di Sara Donati, artista visiva, autrice e illustratrice, protagonista del terzo appuntamento di "Incontri ravvicinati d'autore", nell'ambito della VIII edizione del progetto/premio di Reading Literacy Il...

Libri

Libri, Tonia Cardinale presenta “Le pure stelle” a Scala

Domenica 12 ottobre alle ore 11.00, la Sala consiliare del Comune di Scala accoglierà un nuovo appuntamento culturale dedicato alla memoria e alla forza della scrittura: la presentazione del libro "Le pure stelle", opera autobiografica di Tonia Cardinale, pubblicata da IOD Edizioni. Un racconto intenso...

Libri

Un viaggio nel Settecento: 10 ottobre a Positano si presenta il libro di Francesco Saverio Esposito

Un tuffo nella memoria storica della Costiera Amalfitana, quando il mare non era soltanto confine ma via privilegiata di comunicazione e sviluppo. È questo il cuore della presentazione del volume di Francesco Saverio Esposito, "In Viaggio alla fine del Settecento da Positano e dal Piano di Sorrento verso...