Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Contardo Ferrini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriSara Filippi Plotegher a Napoli con “Alberi di strada”, l’ultimo incontro d’autore de Il mondo salvato dai ragazzini

Libri

Un dialogo tra arte, scienza e natura per chiudere la rassegna “Verde Premura - Ri/pensare il futuro”

Sara Filippi Plotegher a Napoli con “Alberi di strada”, l’ultimo incontro d’autore de Il mondo salvato dai ragazzini

Martedì 21 e mercoledì 22 ottobre l’autrice trentina sarà protagonista dell’ultimo appuntamento con gli “Incontri ravvicinati d’autore” a Napoli. Con il suo libro Alberi di strada (edizioni QuintoQuarto), invita a ripensare il rapporto tra l’uomo e il verde urbano

Inserito da (Admin), lunedì 20 ottobre 2025 11:16:25

Una paladina dei diritti degli alberi, una giovane ed eclettica autrice trentina - scienziata, alpinista, fumettista - che di natura se ne intende. Sara Filippi Plotegher chiude a Napoli il ciclo degli Incontri ravvicinati d'autore con il suo libro Alberi di strada. Manuale di convivenza con il verde urbano (QuintoQuarto), un graphic novel capace di sensibilizzare con ironia e profondità sul valore dell'ambiente e sull'urgenza di ripensare il nostro rapporto con la città.

L'autrice sarà protagonista dell'ultimo appuntamento di "Verde Premura - Ri/pensare il futuro", progetto/premio di Reading Literacy creat(t)iva e letteratura giovanileIl mondo salvato dai ragazzini 2025, ideato e curato dall'Associazione culturale Kolibrì in sodalizio con Andersen e Agita Teatro. Un percorso che celebra i dieci anni dell'enciclica Laudato si' di Papa Francesco e gli obiettivi dell'Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile.

Gli incontri con Sara Filippi Plotegher si terranno martedì 21 ottobre alle ore 10 presso la Biblioteca Universitaria di Napoli (via G. Paladino, 39) con le studentesse e gli studenti dell'Istituto Salesiani Don Bosco e dell'IS Polo delle Arti Caselli Palizzi, e alle ore 18 alla Libreria Feltrinelli di via S. Caterina a Chiaia (piazza dei Martiri).
Il giorno successivo, mercoledì 22 ottobre, l'autrice incontrerà alle ore 10 gli allievi dell'ISIS "Alfonso Casanova", sezione artistica.

L'evento chiude un percorso che, nelle settimane precedenti, ha visto protagonisti Andrea Valente con La foresta che cresce (Lapis, illustrazioni di Lucia Scuderi), Sabrina Giarratana e Sonia Maria Luce Possentini con Poesie nell'erba (AnimaMundi), e Sara Donati con l'albo illustrato Amico albero (Terre di Mezzo).

Tutti gli incontri di Kolibrì, introdotti dalla presidente Donatella Trotta, sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti (prenotazione consigliata per scuole e laboratori).

Con Alberi di strada, la rassegna entra nel cuore del suo messaggio: gli alberi come maestri di vita e di armonia. "Creature dall'intelligenza collettiva e lungimirante - ricorda l'autrice - che rendono possibile la vita di tutte le altre, esseri umani compresi."
Una riflessione profonda su come la cura del verde urbano possa diventare chiave di sopravvivenza e di equilibrio, in un mondo in cui oltre il 55% della popolazione vive concentrata nelle città, responsabili del 70% delle emissioni globali di CO₂.

Con la voce e i disegni di Sara Filippi Plotegher si chiude così l'ultimo capitolo di questa ottava edizione, preludio alla Festa/Festival finale, in programma a Napoli dal 3 al 7 novembre, che riunirà autori, studenti e lettori in un'unica grande celebrazione della natura e della parola.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10441101

Libri

Libri

Giovanna Rispoli protagonista agli "Aperi…Libri" del Lorì a Cava de’ Tirreni

Giovedì 23 ottobre, alle ore 19:00, nuovo appuntamento con gli "Aperi...Libri" del Lorì, il lounge bar situato a Cava de' Tirreni, nel cuore del Borgo Scacciaventi. Si tratta di una rassegna di incontri eno-culturali che uniscono la presentazione di libri alla degustazione di vini e cocktail selezionati....

Libri

“Diventare bosco”: Sara Donati presenta Amico albero tra radici, rami e poesia

Diventare bosco. Tra radici e rami. È questo il filo conduttore che accompagna il ritorno a Napoli di Sara Donati, artista visiva, autrice e illustratrice, protagonista del terzo appuntamento di "Incontri ravvicinati d'autore", nell'ambito della VIII edizione del progetto/premio di Reading Literacy Il...

Libri

Libri, Tonia Cardinale presenta “Le pure stelle” a Scala

Domenica 12 ottobre alle ore 11.00, la Sala consiliare del Comune di Scala accoglierà un nuovo appuntamento culturale dedicato alla memoria e alla forza della scrittura: la presentazione del libro "Le pure stelle", opera autobiografica di Tonia Cardinale, pubblicata da IOD Edizioni. Un racconto intenso...

Libri

Un viaggio nel Settecento: 10 ottobre a Positano si presenta il libro di Francesco Saverio Esposito

Un tuffo nella memoria storica della Costiera Amalfitana, quando il mare non era soltanto confine ma via privilegiata di comunicazione e sviluppo. È questo il cuore della presentazione del volume di Francesco Saverio Esposito, "In Viaggio alla fine del Settecento da Positano e dal Piano di Sorrento verso...