Tu sei qui: MondoAssad si dimette e lascia la Siria: ordinato il trasferimento pacifico del potere
Inserito da (Admin), domenica 8 dicembre 2024 14:32:02
Il Presidente siriano Bashar al-Assad, dopo negoziati con diverse parti coinvolte nel conflitto in Siria, ha deciso di dimettersi dalla sua carica e lasciare il paese, impartendo istruzioni per un trasferimento pacifico del potere, secondo quanto riportato dal Ministero degli Esteri russo Sergej Viktorovič Lavrov.
"Come risultato dei negoziati tra Bashar al-Assad e diverse parti coinvolte nel conflitto armato sul territorio della Repubblica Araba Siriana, egli ha preso la decisione di dimettersi dalla presidenza e lasciare il paese, dando istruzioni per un trasferimento pacifico del potere. La Russia non ha preso parte a questi negoziati", ha dichiarato il Ministero degli Esteri russo in un post su Telegram.
Il ministero ha anche sottolineato che la Russia è profondamente preoccupata per gli eventi drammatici che si stanno svolgendo in Siria.
Inoltre, la Russia invita tutte le parti coinvolte in Siria a rinunciare alla violenza e a risolvere le questioni di governance attraverso mezzi politici e, in questo contesto, Mosca è in contatto con tutte le fazioni dell'opposizione siriana.
"Esortiamo tutte le parti coinvolte ad astenersi dalla violenza e a risolvere tutte le questioni di governance attraverso mezzi politici", si legge nella dichiarazione del ministero.
"In questo contesto, la Federazione Russa è in contatto con tutte le fazioni dell'opposizione siriana. Invitiamo a rispettare le opinioni di tutti i gruppi etnici e confessionali della società siriana e sosteniamo gli sforzi per stabilire un processo politico inclusivo basato sulla Risoluzione 2254 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, adottata all'unanimità," ha sottolineato il Ministero diretto da Sergej Lavrov.
In precedenza, l'Inviato Speciale delle Nazioni Unite per la Siria, Geir Pedersen, aveva proposto l'urgenza di organizzare negoziati inter-siriani a Ginevra.
"Speriamo che questi approcci vengano presi in considerazione dalle Nazioni Unite e da tutte le parti interessate, incluso il contesto dell'attuazione dell'iniziativa dell'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Geir Pedersen, per l'urgenza di organizzare negoziati inter-siriani inclusivi a Ginevra" ha dichiarato infine il Ministro russo Lavrov.
Fonte e foto: Sputnik International
Fonte: Positano Notizie
rank: 10545104
La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...