Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro eremita

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoLarry Fink (BlackRock) e André Hoffmann (Roche) nominati co-presidenti ad interim del World Economic Forum

Mondo

Larry Fink e André Hoffmann alla guida provvisoria del Forum di Ginevra, in attesa di una nuova leadership definitiva

Larry Fink (BlackRock) e André Hoffmann (Roche) nominati co-presidenti ad interim del World Economic Forum

Il World Economic Forum annuncia un cambiamento ai vertici, affidando la guida temporanea a due figure di rilievo del mondo economico e finanziario

Inserito da (Admin), mercoledì 27 agosto 2025 16:19:18

Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile, l'innovazione tecnologica, i cambiamenti climatici e la crescita economica.
Alla guida del Forum vi è un consiglio di amministrazione, che ora sarà temporaneamente presieduto da due figure di primo piano in qualità di co-presidenti ad interim: una nomina provvisoria, in attesa di una nuova leadership stabile.

Il fondatore e storico presidente del WEF, Klaus Schwab, ha rassegnato le dimissioni il 21 aprile 2025, interrompendo anche la sua partecipazione al Board of Trustees con effetto immediato. In seguito, è stato nominato come chair ad interim il direttore uscente di Nestlé, Peter Brabeck-Letmathe, e si è costituito un comitato di ricerca per individuare il futuro presidente permanente

Il 15 agosto 2025 il WEF ha annunciato la scelta di Larry Fink, amministratore delegato di BlackRock, e André Hoffmann, vicepresidente del consiglio di amministrazione di Roche.

BlackRock è uno dei più grandi fondi di investimento al mondo, con sede negli Stati Uniti, che gestisce patrimoni finanziari globali e svolge un ruolo significativo nei mercati internazionali. Roche, invece, è una delle più importanti aziende farmaceutiche e biotecnologiche, con sede in Svizzera, nota per la ricerca scientifica e per lo sviluppo di terapie innovative.

Le nomine di Fink e Hoffmann riflettono l'intento del World Economic Forum di garantire continuità e stabilità nella fase di transizione. Entrambi hanno già collaborato con il WEF negli anni, portando contributi in tema di sostenibilità, responsabilità sociale e innovazione.

Va sottolineato che, al momento, non è stata fissata una data per la conclusione di questa fase transitoria né per l'elezione del nuovo presidente del WEF.

La selezione della futura leadership avverrà attraverso un processo interno al Forum, i cui tempi non sono stati resi pubblici.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10173106

Mondo

Mondo

Maria Zakharova rende omaggio a Luca Sinigaglia: «Il suo sacrificio riflette i veri valori del popolo italiano»

«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...

Mondo

I Patriarchi Pizzaballa e Teofilo: «Non evacueremo da Gaza»

«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...

Mondo

Ungheria e Slovacchia denunciano: «Attacchi ucraini all’oleodotto Druzhba minacciano la nostra sicurezza energetica»

La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...

Mondo

L’ONU conferma per la prima volta la carestia in Medio Oriente: «Più di mezzo milione di persone intrappolate nella fame a Gaza»

Per la prima volta nella storia del Medio Oriente, le Nazioni Unite hanno confermato ufficialmente l'esistenza di una carestia. La dichiarazione congiunta di FAO, UNICEF, WFP e OMS parla di oltre mezzo milione di persone a Gaza intrappolate nella fame, in condizioni di diffusa denutrizione, miseria e...