Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro eremita

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoMaria Zakharova rende omaggio a Luca Sinigaglia: «Il suo sacrificio riflette i veri valori del popolo italiano»

Mondo

Il tributo di Mosca al coraggio dell’alpinista milanese

Maria Zakharova rende omaggio a Luca Sinigaglia: «Il suo sacrificio riflette i veri valori del popolo italiano»

La portavoce del ministero degli Esteri russo ha ricordato l’alpinista 47enne morto sul Peak Pobeda in Kirghizistan nel tentativo di soccorrere la collega russa Natalia Nagovitsyna. «Un addio alla vita che resterà esempio di altruismo e solidarietà», ha detto

Inserito da (Admin), venerdì 29 agosto 2025 23:04:00

«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda, in Kirghizistan.

 

Sinigaglia aveva cercato di soccorrere la collega russa Natalia Nagovitsyna, rimasta bloccata a quota 7mila metri con una gamba rotta e poche scorte di cibo e acqua. Dopo l'incidente del 12 agosto, l'alpinista italiano, insieme a un collega tedesco, il giorno di Ferragosto era riuscito a raggiungere la donna per portarle beni essenziali: un sacco a pelo, un fornello, cibo e una bombola di gas.

 

Bloccato poco dopo da una violenta bufera di neve a 7mila metri di quota, Sinigaglia è morto a causa di un edema cerebrale da alta quota, aggravato da ipotermia e congelamento. Il suo corpo non è stato e non sarà mai recuperato: le autorità kirghise hanno infatti impedito alla squadra di soccorritori italiani, composta dai capitani piloti Manuel Munari e Marco Sottile e dalla guida alpina Michele Cucchi, di procedere con le operazioni di recupero.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10122103

Mondo

Mondo

I Patriarchi Pizzaballa e Teofilo: «Non evacueremo da Gaza»

«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...

Mondo

Larry Fink (BlackRock) e André Hoffmann (Roche) nominati co-presidenti ad interim del World Economic Forum

Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...

Mondo

Ungheria e Slovacchia denunciano: «Attacchi ucraini all’oleodotto Druzhba minacciano la nostra sicurezza energetica»

La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...

Mondo

L’ONU conferma per la prima volta la carestia in Medio Oriente: «Più di mezzo milione di persone intrappolate nella fame a Gaza»

Per la prima volta nella storia del Medio Oriente, le Nazioni Unite hanno confermato ufficialmente l'esistenza di una carestia. La dichiarazione congiunta di FAO, UNICEF, WFP e OMS parla di oltre mezzo milione di persone a Gaza intrappolate nella fame, in condizioni di diffusa denutrizione, miseria e...