Tu sei qui: MondoCarenza di vigili? Una nuova app permette di segnalare chi parcheggia in divieto di sosta e guadagnare
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 aprile 2024 09:12:41
Nella giungla urbana delle città, trovare parcheggio può essere un vero e proprio incubo. E in tanti lo fanno dove non consentito. Ma ora, c'è una soluzione innovativa per migliorare questa situazione: Scout Park, un'app svedese che consente agli utenti di segnalare veicoli parcheggiati male e persino guadagnare soldi grazie a questa attività.
Chi può utilizzare Scout Park? La risposta è semplice: chiunque abbia più di 16 anni, un numero di cellulare e un codice fiscale svedese. Sì, perché per ora vale solo in Svezia.
Ma come funziona? Gli utenti possono scattare una foto dell'auto mal parcheggiata (includendo la targa) e caricarla sull'app.
Quanto si può guadagnare con Scout Park? Dopo aver aggiunto il tipo di violazione presunta (come "Parcheggio non permesso", "Nessun permesso", "Mancanza di disco orario") e aver geolocalizzato l'infrazione sulla mappa, gli utenti possono inviare la segnalazione. Se la segnalazione viene verificata e considerata corretta, l'utente riceverà una ricompensa di 50 corone svedesi, pari a circa quattro euro e trenta centesimi.
Secondo Erik Englund, Amministratore Delegato di Scout Park, si tratta di una situazione vantaggiosa per tutti. L'app, infatti, offre agli utenti la possibilità di agire come "giustizieri cittadini", contribuendo a migliorare la viabilità urbana e a garantire il rispetto delle regole del parcheggio. Al contempo consente di guadagnare qualche euro extra.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1061156106
New York - C'era anche un pezzo di Costiera Amalfitana tra gli stand del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione del settore agroalimentare del Nord America, ospitata presso il Javits Center di Manhattan. Tra le eccellenze italiane impegnate a promuovere il gusto e la qualità del Made...
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...