Tu sei qui: MondoCovid, Cina condannata a pagare 24 miliardi di dollari: la decisione di un giudice del Missouri
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 8 marzo 2025 13:51:26
Una sentenza senza precedenti arriva dagli Stati Uniti: un giudice federale del Missouri ha condannato il governo cinese a pagare una multa di 24 miliardi di dollari, ritenendolo colpevole di aver occultato informazioni cruciali nelle fasi iniziali della pandemia da Covid-19 e di aver accumulato dispositivi di protezione individuale a discapito di altri Paesi.
La decisione è stata presa dalla Corte distrettuale del Missouri, che ha ordinato anche il sequestro di beni riconducibili alle autorità cinesi per garantire l'esecuzione della sanzione. La causa era stata intentata nell'aprile 2020 dall'ufficio del procuratore generale del Missouri, nel pieno della prima ondata della pandemia, con l'accusa che il governo di Pechino avesse minimizzato la gravità del virus, ritardando la condivisione di informazioni fondamentali con la comunità internazionale.
Il giudice Stephen N. Limbaugh Jr. ha ritenuto che tali azioni abbiano compromesso la capacità degli Stati Uniti di rispondere tempestivamente alla crisi sanitaria e abbiano aggravato la carenza di attrezzature per il personale medico. Nella sentenza, la Corte ha riconosciuto la responsabilità non solo del Partito Comunista Cinese, ma anche di alcuni governi locali, un'agenzia sanitaria e un laboratorio di Wuhan, ritenuti coinvolti nella gestione delle informazioni sul virus.
La decisione del tribunale apre un nuovo fronte nella già complessa relazione tra Stati Uniti e Cina, con quest'ultima che ha sempre respinto ogni accusa di insabbiamento. Resta da vedere come e se la sanzione potrà essere effettivamente riscossa, considerando l'assenza di accordi bilaterali che possano obbligare Pechino al pagamento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106547102
New York - C'era anche un pezzo di Costiera Amalfitana tra gli stand del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione del settore agroalimentare del Nord America, ospitata presso il Javits Center di Manhattan. Tra le eccellenze italiane impegnate a promuovere il gusto e la qualità del Made...
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...