Tu sei qui: MondoCovid, Cina condannata a pagare 24 miliardi di dollari: la decisione di un giudice del Missouri
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 8 marzo 2025 13:51:26
Una sentenza senza precedenti arriva dagli Stati Uniti: un giudice federale del Missouri ha condannato il governo cinese a pagare una multa di 24 miliardi di dollari, ritenendolo colpevole di aver occultato informazioni cruciali nelle fasi iniziali della pandemia da Covid-19 e di aver accumulato dispositivi di protezione individuale a discapito di altri Paesi.
La decisione è stata presa dalla Corte distrettuale del Missouri, che ha ordinato anche il sequestro di beni riconducibili alle autorità cinesi per garantire l'esecuzione della sanzione. La causa era stata intentata nell'aprile 2020 dall'ufficio del procuratore generale del Missouri, nel pieno della prima ondata della pandemia, con l'accusa che il governo di Pechino avesse minimizzato la gravità del virus, ritardando la condivisione di informazioni fondamentali con la comunità internazionale.
Il giudice Stephen N. Limbaugh Jr. ha ritenuto che tali azioni abbiano compromesso la capacità degli Stati Uniti di rispondere tempestivamente alla crisi sanitaria e abbiano aggravato la carenza di attrezzature per il personale medico. Nella sentenza, la Corte ha riconosciuto la responsabilità non solo del Partito Comunista Cinese, ma anche di alcuni governi locali, un'agenzia sanitaria e un laboratorio di Wuhan, ritenuti coinvolti nella gestione delle informazioni sul virus.
La decisione del tribunale apre un nuovo fronte nella già complessa relazione tra Stati Uniti e Cina, con quest'ultima che ha sempre respinto ogni accusa di insabbiamento. Resta da vedere come e se la sanzione potrà essere effettivamente riscossa, considerando l'assenza di accordi bilaterali che possano obbligare Pechino al pagamento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108428104
Un gigantesco blackout ha paralizzato oggi l'intera Spagna e il vicino Portogallo, con ripercussioni anche nel sud della Francia. L’interruzione della corrente è iniziata poco dopo le 12:30, fermando le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, mandando in tilt i semafori, bloccando aeroporti...
Potrebbe esserci spazio per un incontro tra Europa e Stati Uniti a Roma, in occasione dei funerali di Papa Francesco. A confermare l'ipotesi è stata Paula Pinho, portavoce della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante un briefing con la stampa: "Stiamo valutando la possibilità...
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. Il decesso è avvenuto alle 7:35, secondo quanto comunicato dal cardinale Kevin Farrell. Fonti vicine al Vaticano indicano come possibile causa della morte un'emorragia cerebrale improvvisa....
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...