Tu sei qui: MondoDanza a lutto: morta a soli 29 anni la ballerina di fama internazionale Michaela DePrince
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 settembre 2024 08:14:04
Michaela Mabinty DePrince, ballerina di fama internazionale e attivista, è morta all'età di 29 anni.
La causa della sua morte non è stata comunicata. La famiglia, che ha comunicato la triste notizia, ha descritto Michaela come un'ispirazione per tutti coloro che conoscevano la sua storia, sottolineando il suo impegno per la diversità nel mondo della danza e il supporto ai bambini colpiti da conflitti. La sua morte ha lasciato un segno profondo nel mondo della danza e tra i suoi fan.
Originaria della Sierra Leone, DePrince era stata adottata da una famiglia americana dopo aver trascorso la sua infanzia in un orfanotrofio, dove era stata emarginata a causa della vitiligine. La sua storia di resilienza è stata raccontata nel libro di memorie "Taking Flight: From War Orphan to Star Ballerina"
Dopo gli inizia di carriera ha raggiunto il successo come prima ballerina al Dance Theatre of Harlem e successivamente ha danzato con il Dutch National Ballet e il Boston Ballet. Ha successivamente consolidato la propria fama partecipando al video musicale "Freedom" di Beyoncé.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105312102
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...
La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...