Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoDetenzione Ilaria Salis, Ungheria prova a difendersi

Mondo

detenzione, ilaria salis, ungheria, manette

Detenzione Ilaria Salis, Ungheria prova a difendersi

Bruxelles intanto prova a sollecitare Budapest sullo 'stato di diritto' ma la detenzione è competenza primaria dei Paesi membri. Scintille Salvini-Schlein

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 31 gennaio 2024 20:36:58

di Norman di Lieto

L'Ungheria prova a difendersi ma le immagini inequivocabili con cui la detenuta italiana Ilaria Salis portata in manette (mani e piedi) e al guinzaglio da una guardia carceraria, non ammettono scuse. Figurarsi spiegazioni.

Eppure Budapest ha provato una difesa di sé stessa mentre lo scontro con Bruxelles si è spento ancor prima di accendersi.

Sulla detenzione e le modalità magiare, Bruxelles spiega con il portavoce dell'esecutivo europeo, Eric Mamer:

"La detenzione è una competenza primaria dei Paesi membri", Bruxelles aveva provato nei mesi scorsi ad intervenire sulla materia, emanando nel dicembre 2022 una raccomandazione che fissava alcuni principi chiave: la custodia cautelare deve costituire una misura di ultima istanza; i detenuti devono essere trattati nel rispetto e nella dignità e in linea con i relativi obblighi in materia di diritti umani; devono essere compiuti sforzi per gestire la detenzione in modo da facilitare il reinserimento sociale dei detenuti, al fine di prevenire la recidiva.

E' stato il comitato anti-tortura del Consiglio d'Europa, nel 2018, a censurare Budapest per l'esposizione in pubblico, quando non necessaria, di detenuti in catene o al guinzaglio.

Nel 2024, in Ungheria, è evidente, accade tuttora.

Budapest ha provato finanche a difendersi dagli attacchi:

"Agli arrestati viene riservato un trattamento umano.

Nelle carceri sono assicurate condizioni coerenti con quanto previsto dalla Convezione europea sui diritti dell'uomo, dalla raccomandazione delle Nazioni Unite e dal Consiglio d'Europa sulle regole penitenziarie europee".

Lo si legge nella risposta del ministero di giustizia e dell'amministrazione penitenziaria ungheresi ai nove quesiti formulati dalla Corte d'Appello di Milano.

Intanto è bufera politica tra la Lega e il suo segretario, Matteo Salvini e le opposizioni.

Sul caso della detenuta italiana in Ungheria il vicepremier ha dichiarato:

"Se fosse dichiarata colpevole sarebbe incompatibile con l'insegnamento in una scuola elementare.

È assurdo che questa Salis in Italia faccia la maestra. È normale che una maestra elementare vada in giro per l'Europa, e adesso scopro anche in Italia, a picchiare e sputare alla gente?".

Un'accusa piazzata mentre il suo partito rilanciava il video di un gazebo della Lega distrutto da un gruppo di antagonisti a Monza nel 2017, vicenda per cui la 39enne milanese un mese fa è però stata assolta.

Parole "fuori luogo" per suo padre, Roberto Salis. Parole che accendono Elly Schlein che accusa la Lega di "mettere altre catene ai polsi e alle caviglie" della donna.

 

FONTE FOTO: pagina FB Matteo Salvini (entrambe)

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Matteo Salvini, vicepremier e ministro Trasporti<br />&copy; pagina FB Matteo Salvini Matteo Salvini, vicepremier e ministro Trasporti © pagina FB Matteo Salvini

rank: 102810103

Mondo

Mondo

Ursula von der Leyen, giallo sul volo: prima l’allarme GPS, poi le smentite da Mosca e Flightradar

La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...

Mondo

Maria Zakharova rende omaggio a Luca Sinigaglia: «Il suo sacrificio riflette i veri valori del popolo italiano»

«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...

Mondo

I Patriarchi Pizzaballa e Teofilo: «Non evacueremo da Gaza»

«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...

Mondo

Larry Fink (BlackRock) e André Hoffmann (Roche) nominati co-presidenti ad interim del World Economic Forum

Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...