Tu sei qui: MondoDetenzione Ilaria Salis, Ungheria prova a difendersi
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 31 gennaio 2024 20:36:58
di Norman di Lieto
Eppure Budapest ha provato una difesa di sé stessa mentre lo scontro con Bruxelles si è spento ancor prima di accendersi.
Sulla detenzione e le modalità magiare, Bruxelles spiega con il portavoce dell'esecutivo europeo, Eric Mamer:
"La detenzione è una competenza primaria dei Paesi membri", Bruxelles aveva provato nei mesi scorsi ad intervenire sulla materia, emanando nel dicembre 2022 una raccomandazione che fissava alcuni principi chiave: la custodia cautelare deve costituire una misura di ultima istanza; i detenuti devono essere trattati nel rispetto e nella dignità e in linea con i relativi obblighi in materia di diritti umani; devono essere compiuti sforzi per gestire la detenzione in modo da facilitare il reinserimento sociale dei detenuti, al fine di prevenire la recidiva.
E' stato il comitato anti-tortura del Consiglio d'Europa, nel 2018, a censurare Budapest per l'esposizione in pubblico, quando non necessaria, di detenuti in catene o al guinzaglio.
Nel 2024, in Ungheria, è evidente, accade tuttora.
Budapest ha provato finanche a difendersi dagli attacchi:
"Agli arrestati viene riservato un trattamento umano.
Nelle carceri sono assicurate condizioni coerenti con quanto previsto dalla Convezione europea sui diritti dell'uomo, dalla raccomandazione delle Nazioni Unite e dal Consiglio d'Europa sulle regole penitenziarie europee".
Lo si legge nella risposta del ministero di giustizia e dell'amministrazione penitenziaria ungheresi ai nove quesiti formulati dalla Corte d'Appello di Milano.
Intanto è bufera politica tra la Lega e il suo segretario, Matteo Salvini e le opposizioni.
Sul caso della detenuta italiana in Ungheria il vicepremier ha dichiarato:
"Se fosse dichiarata colpevole sarebbe incompatibile con l'insegnamento in una scuola elementare.
È assurdo che questa Salis in Italia faccia la maestra. È normale che una maestra elementare vada in giro per l'Europa, e adesso scopro anche in Italia, a picchiare e sputare alla gente?".
Un'accusa piazzata mentre il suo partito rilanciava il video di un gazebo della Lega distrutto da un gruppo di antagonisti a Monza nel 2017, vicenda per cui la 39enne milanese un mese fa è però stata assolta.
Parole "fuori luogo" per suo padre, Roberto Salis. Parole che accendono Elly Schlein che accusa la Lega di "mettere altre catene ai polsi e alle caviglie" della donna.
FONTE FOTO: pagina FB Matteo Salvini (entrambe)
Fonte: Booble
rank: 106710106
New York - C'era anche un pezzo di Costiera Amalfitana tra gli stand del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione del settore agroalimentare del Nord America, ospitata presso il Javits Center di Manhattan. Tra le eccellenze italiane impegnate a promuovere il gusto e la qualità del Made...
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...