Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoEcuador, gruppi criminali operanti nel Paese "Obiettivo Militare". Dichiarato lo stato di emergenza nazionale

Mondo

Ecuador, Città del Messico, Sud America, Criminalità

Ecuador, gruppi criminali operanti nel Paese "Obiettivo Militare". Dichiarato lo stato di emergenza nazionale

I disordini sono scoppiati mentre le autorità effettuavano perquisizioni nelle carceri alla ricerca di armi e nel tentativo di disperdere i membri delle gang in diverse strutture. Durante la perquisizione di domenica nel carcere di Guayaquil, i funzionari dell'ordine non sono riusciti a trovare il leader della gang Los Choneros, José Adolfo Macías Villamar.

Inserito da (Admin), mercoledì 10 gennaio 2024 09:08:14

Il capo del Comando Congiunto delle Forze Armate dell'Ecuador, RADM Jaime Vela Eraso, ha dichiarato martedì 9 gennaio 2024, a seguito di una riunione del consiglio di sicurezza, che 22 gruppi criminali operanti nel paese sono un "obiettivo militare" e ha affermato che non ci saranno negoziati con loro.

«Daniel Noboa, il presidente della repubblica, ci ha dato una missione molto chiara nel suo decreto n. 111. D'ora in poi, ogni gruppo terroristico identificato nel decreto sopra menzionato diventa un obiettivo militare. Il presente e il futuro del nostro paese sono in gioco, e nessun atto di terrorismo ci farà arrendere. Non ci ritireremo né negozieremo», ha dichiarato il capo dell'esercito in un indirizzo video pubblicato dalla presidenza ecuadoriana su Twitter (oggi X, ndr).

Almeno dieci persone, tra cui due agenti di polizia, sarebbero state uccise nei disordini nella città ecuadoriana di Guayaquil e nella vicina città di Nobol.

Un portavoce della polizia ha detto martedì durante una conferenza stampa del sindaco di Guayaquil che almeno otto persone sono state uccise e altre due sono state ferite, con un agente di polizia ferito da un colpo di pistola durante i disordini nella città. Ha aggiunto che due veicoli e due motociclette sono stati incendiati, e 14 persone sono state arrestate per vari crimini. A seguito della dichiarazione di uno stato di conflitto armato interno nella repubblica da parte del Presidente ecuadoriano Daniel Noboa, l'Assemblea Nazionale dell'Ecuador, il parlamento del paese, ha sostenuto l'azione esecutiva per combattere i gruppi criminali e ha promesso perdoni e amnistie per il personale di polizia e dell'esercito se fosse necessario per garantire la sicurezza.

«Esprimiamo il nostro sostegno alle forze armate, alla polizia nazionale e a tutti i funzionari responsabili del rispetto della costituzione e della legge. Riconosciamo e apprezziamo il vostro impegno e i vostri sforzi per mantenere la sicurezza, la pace e la vita dei cittadini. Questo sostegno include perdoni e/o amnistie dove necessario per permettere a queste strutture di funzionare», si legge in una nota del parlamento pubblicata su X.

L'ufficio del procuratore del paese, sempre a mezzo social, ha dichiarato che 13 uomini detenuti, entrati nella stazione televisiva del broadcaster ecuadoriano TC a Guayaquil, hanno interrotto le trasmissioni in diretta indossando maschere e portando armi. Arrestati dalle forze speciali sono stati accusati di terrorismo. Nessuno sarebbe rimasto ferito nell'incidente, aggiungendo che i protagonisti saranno processati per direttissima nelle prossime ore.

Il presidente Noboa ha dichiarato che il paese era in uno stato di conflitto armato interno a seguito delle rivolte con ostaggi in varie città e prigioni e ha designato diversi gruppi di crimine organizzato come "organizzazioni terroristiche". Noboa ha ordinato all'esercito di "neutralizzare" i gruppi criminali operanti nel paese. A seguito della dichiarazione del presidente, il Ministro dell'Interno peruviano Victor Torres Falcon ha ordinato che le forze speciali della polizia del paese siano immediatamente dispiegate al confine con l'Ecuador vicino per rafforzare la sicurezza. Il Primo Ministro peruviano Alberto Otarola ha in seguito detto che Lima avrebbe introdotto uno stato di emergenza al confine con l'Ecuador a causa dei disordini nel paese vicino.

Lunedì, Noboa ha dichiarato uno stato di emergenza di 60 giorni in Ecuador a seguito di rivolte carcerarie e della fuga di un importante capo della gang. Fabricio Colon Pico, il leader della seconda più grande gang criminale dell'Ecuador, Los Lobos, sarebbe evaso dalla prigione come risultato delle rivolte.

 

Fonte: Sputnik International

Foto: Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10986100

Mondo

Mondo

Maxi blackout in Spagna e Portogallo: caos nei trasporti e disagi negli aeroporti

Un gigantesco blackout ha paralizzato oggi l'intera Spagna e il vicino Portogallo, con ripercussioni anche nel sud della Francia. L’interruzione della corrente è iniziata poco dopo le 12:30, fermando le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, mandando in tilt i semafori, bloccando aeroporti...

Mondo

Ue: possibile incontro tra Ursula von der Leyen e Donald Trump a Roma durante i funerali del Papa

Potrebbe esserci spazio per un incontro tra Europa e Stati Uniti a Roma, in occasione dei funerali di Papa Francesco. A confermare l'ipotesi è stata Paula Pinho, portavoce della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante un briefing con la stampa: "Stiamo valutando la possibilità...

Mondo

Papa Francesco è morto: il mondo piange un pontefice di pace e giustizia

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. Il decesso è avvenuto alle 7:35, secondo quanto comunicato dal cardinale Kevin Farrell. Fonti vicine al Vaticano indicano come possibile causa della morte un'emorragia cerebrale improvvisa....

Mondo

Europa sotto tutela: riflessioni amare dopo le parole del Ministro russo Lavrov

di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno