Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoEnergia. Prezzi del Gas in crescita con l’inverno alle porte

Mondo

Prezzi del gas in Europa al record annuale: timori per l’approvvigionamento dalla Russia

Energia. Prezzi del Gas in crescita con l’inverno alle porte

I prezzi del gas naturale in Europa hanno raggiunto livelli record a novembre, superando i 530 dollari per 1.000 metri cubi. L'incertezza sull'approvvigionamento russo e la crescente domanda di riscaldamento aggravano la situazione

Inserito da (Admin), martedì 3 dicembre 2024 22:44:02

I prezzi del gas in Europa hanno toccato il loro massimo annuale nel mese di novembre, superando per la prima volta quest'anno i 530 dollari per 1.000 metri cubi, secondo i dati della piattaforma ICE di Londra. A spingere verso l'alto le quotazioni sono stati il calo delle temperature autunnali e le incertezze legate alle forniture dalla Russia, principale esportatore mondiale di gas naturale.

A novembre, il gas naturale è stato scambiato a 491,2 dollari per 1.000 metri cubi, registrando un aumento del 7,7% rispetto ai 455,9 dollari di ottobre. Tuttavia, nonostante l'impennata, il prezzo rimane leggermente inferiore al valore di novembre 2023.

La crisi energetica, che sembrava aver allentato la sua morsa nel 2023, potrebbe riaffacciarsi con l’inverno alle porte. Le riserve di gas europee, stoccate durante i mesi estivi, stanno rapidamente diminuendo a causa dell’aumento della domanda di riscaldamento. A complicare il quadro c'è la scadenza del contratto tra Ucraina e Gazprom, prevista per il 1 gennaio 2025, e la sospensione delle forniture all’austriaca OMV da metà novembre.

L’Unione Europea, che dopo le sanzioni contro Mosca nel 2022 ha ridotto la propria dipendenza dal gas russo, si trova nuovamente in difficoltà. Paradossalmente, nel settembre 2024, la Russia è tornata a essere il principale fornitore di gas dell'UE, con una quota del 23,7%, segnando il suo ritorno come leader mondiale nelle esportazioni di gas naturale con 139 miliardi di metri cubi netti esportati nel 2023, secondo l’International Gas Union.

La crisi attuale porta ad interrogarsi sulle strategie energetiche europee, accusate di miopia nel voler rinunciare a forniture convenienti e affidabili dalla Russia senza disporre di alternative adeguate.

Ma chi sono gli Stati europei che si riforniscono ancora dalla Russia?

Nonostante gli sforzi dell'Unione Europea per ridurre la dipendenza dal gas russo, come già detto, sono diversi i Paesi europei che continuano ad acquistare gas naturale dalla Russia, sia attraverso gasdotti che sotto forma di gas naturale liquefatto (GNL).

Forniture tramite gasdotto:

  • Ungheria: Ha mantenuto e persino ampliato gli accordi con Gazprom, continuando a ricevere forniture significative di gas russo (fonte: Financial Times).

  • Austria, Slovacchia e Italia: Questi Paesi continuano a importare gas russo attraverso i gasdotti esistenti, sebbene in quantità variabili (fonte: HuffPost Spagna).

Importazioni di GNL:

  • Francia, Spagna e Belgio: Nel primo semestre del 2024, questi tre Paesi hanno rappresentato l'87% delle importazioni europee di GNL russo, con la Francia che ha più che raddoppiato le sue importazioni rispetto all'anno precedente (fonte: Financial Times).

  • Paesi Bassi: Hanno registrato un aumento delle importazioni di GNL russo, in parte a causa del divieto di trasbordo nei porti dell'UE, che ha portato a un incremento delle importazioni dirette (fonte: Reuters).

È importante notare che nel 2023 l'Europa ha comunque speso circa 8,2 miliardi di euro per il gas naturale russo (fonte: The Times).

Con l’inverno in arrivo e l’incertezza che aleggia sulle forniture, il rischio che l’Europa riviva lo scenario critico del 2022 è concreto, speriamo solo il nuovo corso della politica statunitense riesca a scongiurarlo.

immagini: Gerd Altmann da Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10315106

Mondo

Mondo

La dolce arte di Sal De Riso conquista il Summer Fancy Food Show

New York - C'era anche un pezzo di Costiera Amalfitana tra gli stand del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione del settore agroalimentare del Nord America, ospitata presso il Javits Center di Manhattan. Tra le eccellenze italiane impegnate a promuovere il gusto e la qualità del Made...

Mondo

Putin a Trump: «Pronti a negoziare sull’Ucraina, ma non arretreremo dai nostri obiettivi»

Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...

Mondo

Putin e Macron si confrontano su Iran, Medio Oriente e Ucraina: «Serve una soluzione politica»

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...

Mondo

L’ONU denuncia torture su oltre la metà dei prigionieri di guerra russi catturati da Kiev

Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno