Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoExport, Cina dichiara guerra ai liquori europei

Mondo

export, cina, francia, liquori, cognac, pechino

Export, Cina dichiara guerra ai liquori europei

Uno dei mercati più ricchi per le esportazioni europee rischia di far trovare un muro: ad annunciarlo è il ministero del Commercio di Pechino. Ritorsione ad eventuali dazi che l'Europa potrebbe imporre sui veicoli elettrici cinesi dice Bloomberg

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 7 gennaio 2024 14:12:27

di Norman di Lieto

Da almeno vent'anni a questa parte il mercato cinese ha rappresentato per molte imprese europee uno sbocco strategico nell'export dei prodotti.

Tra questi, un settore di mercato molto redditizio, quello dei liquori, e del cognac in particolare rischiano di vedere il ricco mercato cinese chiudergli le porte.

O peggio, alzare un muro che prima non c'era.

Ad annunciarlo è stato il ministero del Commercio che sostiene di aver avviato un un'indagine antidumping sui prodotti alcolici provenienti dall'Unione Europea: notizia che, giocoforza, ha scatenato il panico in Borsa con i titoli del settore che hanno registrato consistenti perdite.

Secondo Bloomberg, potrebbe essere una ritorsione ad eventuali dazi che l'Europa potrebbe imporre sui veicoli elettrici cinesi, con la Francia tra i principali sostenitori di questa ipotesi.

Pechino ha deciso così di lanciare il guanto di sfida prendendo di mira il cognac francese, un prodotto di nicchia ma che rende in Cina ad alcuni produttori parigini, un ricco giro d'affari.

A onor del vero, la ritorsione minacciata pare squilibrata nel senso che nel 2023 la Cina ha importato liquori da vino d'uva distillato per un valore di 1,57 miliardi di dollari, mentre ha esportato circa 12,7 miliardi di dollari di veicoli elettrici nell'Ue.

Nonostante questo la notizia dell'indagine avviata da Pechino ha scatenato il panico in Borsa: a Parigi Remy Cointreau ha registrato cali fino al 12,5%, mentre Pernod Ricard è scesa fino al 5,6%.

Chissà se Macron cambierà strategia politica nei confronti dell'elettrico made in China che qualche giorno fa aveva fatto registrare con il suo marchio Byd il 'sorpasso' nei confronti della Tesla di Elon Musk.

 

Foto: Commons Wikimedia e Foto di Steve Buissinne da Pixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Xi Jinping, presidente cinese<br />&copy; Commons Wikimedia Xi Jinping, presidente cinese © Commons Wikimedia
Liquore<br />&copy; Foto di Steve Buissinne da Pixabay Liquore © Foto di Steve Buissinne da Pixabay

rank: 10619106

Mondo

Mondo

La dolce arte di Sal De Riso conquista il Summer Fancy Food Show

New York - C'era anche un pezzo di Costiera Amalfitana tra gli stand del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione del settore agroalimentare del Nord America, ospitata presso il Javits Center di Manhattan. Tra le eccellenze italiane impegnate a promuovere il gusto e la qualità del Made...

Mondo

Putin a Trump: «Pronti a negoziare sull’Ucraina, ma non arretreremo dai nostri obiettivi»

Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...

Mondo

Putin e Macron si confrontano su Iran, Medio Oriente e Ucraina: «Serve una soluzione politica»

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...

Mondo

L’ONU denuncia torture su oltre la metà dei prigionieri di guerra russi catturati da Kiev

Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno