Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoGaza: Nazioni Unite accusano Israele di utilizzare la fame come strumento di guerra

Mondo

Crisi umanitaria in Medio Oriente

Gaza: Nazioni Unite accusano Israele di utilizzare la fame come strumento di guerra

La crisi umanitaria nella Striscia di Gaza si aggrava. Il Commissario dell'ONU per i diritti umani, Volker Tuerk, accusa Israele di usare la fame come "metodo di guerra". La situazione precipita con l'imminente carestia nel nord di Gaza e la crescente tensione tra Hamas e Israele

Inserito da (Admin), martedì 19 marzo 2024 15:09:55

La Striscia di Gaza si trova sull'orlo di una crisi umanitaria catastrofica. Il Commissario dell'ONU per i diritti umani, Volker Tuerk, ha rilasciato una dichiarazione martedì, sollevando preoccupazioni gravi riguardo alle azioni di Israele nella regione. Secondo Tuerk, Israele potrebbe aver ricorso all'uso della fame come "metodo di guerra", ostacolando deliberatamente l'ingresso di assistenza umanitaria nella Striscia di Gaza.

Queste accuse seguono la pubblicazione di un rapporto preoccupante da parte dell'iniziativa di classificazione delle Fasi di Sicurezza Alimentare Integrata delle Nazioni Unite, che evidenzia l'imminente rischio di carestia nel nord di Gaza. Le ostilità in corso e l'assistenza umanitaria limitata hanno lasciato la regione in uno stato di estrema precarietà, con la carestia prevista tra metà marzo e maggio.

Il blocco di Gaza da parte di Israele, in atto da 16 anni, ha già provocato conseguenze devastanti sui diritti umani e sull'economia locale, creando una dipendenza da aiuti esterni. Tuerk ha evidenziato che le restrizioni continue e le modalità di condotta delle ostilità da parte di Israele potrebbero configurarsi come crimine di guerra.

La situazione di fame e carestia, come sottolineato da Tuerk, è direttamente correlata alle rigide restrizioni imposte da Israele sull'ingresso di aiuti umanitari e beni commerciali, allo sfollamento forzato della popolazione e alla distruzione di infrastrutture civili fondamentali.

Il contesto geopolitico si complica ulteriormente a causa delle azioni di Hamas, il movimento palestinese che lo scorso ottobre ha lanciato un attacco con razzi contro Israele dalla Striscia di Gaza, provocando un'ondata di violenza e rappresaglie. Questi eventi hanno portato a un blocco completo di Gaza e a un'incursione terrestre da parte di Israele, mirata a combattere i combattenti di Hamas e a liberare gli ostaggi.

Nonostante un cessate il fuoco mediato dal Qatar il 24 novembre, che prevedeva uno scambio di prigionieri e la consegna di aiuti umanitari, la tregua è scaduta il 1° dicembre senza una soluzione duratura. La situazione rimane tesa, con oltre 100 ostaggi ritenuti ancora nelle mani di Hamas e quasi 32mila vittime tra i palestinesi.

 

Foto di hosny salah da Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Bambini a Gaza<br />&copy; Foto di hosny salah da Pixabay Bambini a Gaza © Foto di hosny salah da Pixabay

rank: 10707107

Mondo

Mondo

La dolce arte di Sal De Riso conquista il Summer Fancy Food Show

New York - C'era anche un pezzo di Costiera Amalfitana tra gli stand del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione del settore agroalimentare del Nord America, ospitata presso il Javits Center di Manhattan. Tra le eccellenze italiane impegnate a promuovere il gusto e la qualità del Made...

Mondo

Putin a Trump: «Pronti a negoziare sull’Ucraina, ma non arretreremo dai nostri obiettivi»

Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...

Mondo

Putin e Macron si confrontano su Iran, Medio Oriente e Ucraina: «Serve una soluzione politica»

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...

Mondo

L’ONU denuncia torture su oltre la metà dei prigionieri di guerra russi catturati da Kiev

Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno