Tu sei qui: MondoGermania, agricoltori protestano contro il governo
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 9 gennaio 2024 23:08:58
La Germania è paralizzata: la protesta contro il governo organizzata dagli agricoltori tedeschi investe tutti i Länd, nessun escluso.
Sono migliaia i trattori contro il governo.
Che cosa è accaduto?
L'esecutivo guidato dal Cancelliere Schölz aveva annunciato il taglio dei sussidi per gli agricoltori per motivi di bilancio che hanno costretto il governo a rincorrere una maggiore austerità nelle proprie scelte economico finanziarie.
Poi, ha provato a fare una marcia indietro, seppur parziale, intervenendo soprattutto sugli aiuti per il gasolio agricolo, ma i coltivatori chiedono che i tagli vengano annullati completamente.
Ieri pomeriggio, oltre 5.500 trattori si sono diretti a Monaco di Baviera causando il blocco della produzione dello stabilimento Volkswagen, visto che gli operai non hanno potuto raggiungere la fabbrica.
Oltre 560 trattori e altri mezzi hanno sfilato nei pressi della Porta di Brandeburgo a Berlino, mentre 2mila mezzi agricoli si sono presentati sia ad Amburgo sia a Brema.
La mobilitazione degli agricoltori ha intanto ricevuto il chiaro sostegno dell'opposizione Cdu e del suo leader Friedrich Merz.
Mentre il presidente degli agricoltori tedeschi, Joachim Rukwied ha chiesto la solidarietà da parte dei cittadini tedeschi, nonostante i disagi provocati dalle manifestazioni:
"Chiediamo alla cittadinanza di comprendere.
Non vogliamo perdere il grande sostegno e la solidarietà che stiamo ricevendo da ampi settori della società.
Si tratta del futuro delle nostre famiglie e anche della sicurezza alimentare e quindi del futuro del nostro Paese".
Foto di Insa Osterhagen da Pixabay e Foto di Peter H da Pixabay
Fonte: Booble
rank: 109210108
La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...