Tu sei qui: MondoIl premier slovacco Fico minaccia il veto contro l'Ucraina
Inserito da (Admin), venerdì 10 gennaio 2025 07:01:24
Il primo ministro slovacco, Robert Fico, ha lanciato un avvertimento forte e chiaro al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Durante una conferenza stampa tenutasi a Bruxelles, Fico ha dichiarato che la Slovacchia potrebbe esercitare il diritto di veto nel Consiglio europeo su qualsiasi misura a favore dell'Ucraina.
"Se Volodymyr Zelensky intende continuare a danneggiare gli interessi del nostro Paese possiamo pensare di usare il diritto di veto nel Consiglio europeo su ogni misura a favore dell'Ucraina", ha affermato Fico, dopo il suo incontro con il Commissario europeo per l'Energia, il socialista danese Dan Jorgensen.
La posizione di Fico riflette una crescente tensione all'interno dell'Unione Europea riguardo al supporto da destinare a Kiev, in particolare in un momento in cui molti Stati membri stanno affrontando crisi economiche e pressioni interne. La Slovacchia, tradizionalmente vicina all'Ucraina, sembra ora mostrare segni di un possibile distacco, soprattutto sotto la leadership del premier noto per il suo atteggiamento pragmatico e per la difesa degli interessi nazionali.
E' chiaro che nello specifico gli interessi slovacchi che Fico ritiene minacciati sono di natura energetica, la decisione di Zelensky di bloccare il passaggio del gas russo sta avendo gravi ripercussioni economiche sulla nazione, e la dichiarazione arriva in un contesto in cui molti Stati membri dell'UE stanno cercando di bilanciare il sostegno all'Ucraina con le proprie priorità nazionali.
Questa presa di posizione potrebbe complicare ulteriormente le dinamiche interne dell'Unione Europea, già divisa su diverse questioni chiave, e aumentare le difficoltà nel raggiungere un consenso unanime sulle politiche comuni verso Kiev.
L'intervento di Fico rappresenta dunque un monito: la solidarietà europea verso Kiev non può essere data per scontata e dipenderà sempre più dalla capacità di trovare compromessi che rispettino gli interessi di tutti i Paesi membri.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10045102
New York - C'era anche un pezzo di Costiera Amalfitana tra gli stand del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione del settore agroalimentare del Nord America, ospitata presso il Javits Center di Manhattan. Tra le eccellenze italiane impegnate a promuovere il gusto e la qualità del Made...
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...