Tu sei qui: MondoIntelligence USA: Putin non coinvolto direttamente nell'ordine di uccidere Navalny
Inserito da MP (Admin), domenica 28 aprile 2024 10:58:52
E' di pochi giorni fa l'articolo del Wall Street Journal, il quale riporta che il presidente russo Vladimir Putin non avrebbe direttamente ordinato l'uccisione di Alexei Navalny. Secondo quanto citato dal quotidiano, fonti dell'intelligence americana sostengono questa tesi, sebbene l'affermazione sia stata accolta con scetticismo dagli alleati di Navalny.
Leonid Volkov, stretto collaboratore del dissidente, ha espresso perplessità riguardo a queste conclusioni: «Chi pensa che Putin fosse all'oscuro non comprende la realtà della Russia moderna. È assurdo pensare che non fosse informato o non avesse approvato un simile atto», ha dichiarato al Wall Street Journal.
L'articolo del giornale non nega la responsabilità del presidente russo ma suggerisce che la decisione di uccidere il dissidente potrebbe non essere partita direttamente da lui. L'analisi dell'intelligence USA si fonda su vari dati, alcuni dei quali confidenziali, oltre a un'analisi degli eventi pubblicamente noti come il momento della morte di Navalny e le sue implicazioni sulla rielezione di Putin.
Il racconto degli eventi da parte delle autorità carcerarie russe del 16 febbraio afferma che Navalny ha perso conoscenza dopo una passeggiata nella colonia penale, e nonostante i tentativi di rianimazione, è deceduto.
In marzo, Putin aveva menzionato la possibilità di uno scambio di Navalny con prigionieri russi detenuti in Occidente, a condizione che l'oppositore non facesse ritorno in Russia.
Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha criticato il reportage: «Non è un articolo di alta qualità né meritevole di attenzione, sono solo speculazioni inutili. Sembra che l'obiettivo fosse soltanto di fornire un argomento di lettura per il fine settimana» ha commentato Peskov.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1050147102
Un gigantesco blackout ha paralizzato oggi l'intera Spagna e il vicino Portogallo, con ripercussioni anche nel sud della Francia. L’interruzione della corrente è iniziata poco dopo le 12:30, fermando le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, mandando in tilt i semafori, bloccando aeroporti...
Potrebbe esserci spazio per un incontro tra Europa e Stati Uniti a Roma, in occasione dei funerali di Papa Francesco. A confermare l'ipotesi è stata Paula Pinho, portavoce della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante un briefing con la stampa: "Stiamo valutando la possibilità...
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. Il decesso è avvenuto alle 7:35, secondo quanto comunicato dal cardinale Kevin Farrell. Fonti vicine al Vaticano indicano come possibile causa della morte un'emorragia cerebrale improvvisa....
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...