Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoIran, bombe nei pressi cimitero generale Soleimani: almeno 100 morti e oltre 200 feriti

Mondo

iran, bombe, cimitero, morti, feriti

Iran, bombe nei pressi cimitero generale Soleimani: almeno 100 morti e oltre 200 feriti

Si tratta di una strage di civili dalle proporzioni sconvolgenti quella che ha colpito l'Iran, preso di mira da due esplosioni mentre sono al culmine le tensioni con gli Usa e Israele per il conflitto mediorientale

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 3 gennaio 2024 21:58:28

Bombe nel 'Cimitero dei Martiri' di Kerman, dove migliaia di persone stavano commemorando il quarto anniversario della morte del generale Qassem Soleimani, ucciso da un drone statunitense in Iraq e sepolto proprio nella città dell'Iran centro-meridionale.

Si tratta di una strage di civili dalle proporzioni sconvolgenti quella che ha colpito l'Iran, preso di mira da due esplosioni mentre sono al culmine le tensioni con gli Usa e Israele per il conflitto mediorientale.

Almeno 100 persone sono morte e oltre 210 sono rimaste ferite lungo la strada che porta al cimitero di Kerman, nel sud-est del Paese, mentre si recavano con altre migliaia di pellegrini a rendere omaggio alla tomba di Qassem Soleimani, il comandante della Forza Qods dei Pasdaran e nemico numero 1 dello Stato ebraico, ucciso esattamente quattro anni fa in un raid americano all'aeroporto di Baghdad.

Le autorità iraniane parlano di attacco "terroristico" - finora non rivendicato da nessuno - ma si astengono dall'individuare esplicitamente un colpevole.

Teheran pensa che dietro l'attentato possa esserci Israele subito dopo l'uccisione del numero 2 di Hamas avvenuta in Libano con un drone che ha intercettato il vice capo dell'organizzazione terroristica.

Gli "odiosi criminali" dietro al duplice attentato di Kerman avranno una "risposta severa" e la "giusta punizione", ha detto la Guida suprema iraniana, Ali Khamenei, accusando genericamente quelli che ha definito "i nemici diabolici della nazione iraniana".

Il presidente Ebrahim Raisi - che ha cancellato la prevista visita di domani in Turchia - ha affermato che i colpevoli saranno "presto identificati e puniti" e che "i nemici della nazione devono sapere che queste azioni non potranno mai spezzare la solida determinazione della nazione iraniana".

La risposta iraniana sarà "forte e distruttiva e nel più breve tempo possibile", ha avvertito il ministro dell'Interno, Ahmad Vahidi, sottolineando comunque che le indagini sono ancora in corso per identificare i colpevoli.

Il ministro ha fatto sapere che la maggior parte delle vittime sono morte nella seconda esplosione, quando le persone sono accorse per soccorrere i feriti nella prima.

Il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, ha "condannato con forza" l'attacco. Anche la Ue ha stigmatizzato "con la massima fermezza" questo "atto di terrore" e ha espresso la propria "solidarietà al popolo iraniano".

Durissima, anche se più scontata vista la vicinanza all'Iran, anche la reazione del presidente russo Vladimir Putin, secondo il quale "le uccisioni di civili mentre visitano un cimitero sono scioccanti per crudeltà e cinismo".

A Teheran sono convinti che Israele "li voglia trascinare in un conflitto aperto".

 

Foto: Telegram

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Iran, Cimitero dei Martiri<br />&copy; Telegram Iran, Cimitero dei Martiri © Telegram

rank: 107911109

Mondo

Mondo

Ursula von der Leyen, giallo sul volo: prima l’allarme GPS, poi le smentite da Mosca e Flightradar

La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...

Mondo

Maria Zakharova rende omaggio a Luca Sinigaglia: «Il suo sacrificio riflette i veri valori del popolo italiano»

«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...

Mondo

I Patriarchi Pizzaballa e Teofilo: «Non evacueremo da Gaza»

«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...

Mondo

Larry Fink (BlackRock) e André Hoffmann (Roche) nominati co-presidenti ad interim del World Economic Forum

Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...