Tu sei qui: MondoIsraele, inchiesta BBC su sopravvissuti attacco Hamas 7 ottobre
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 10 dicembre 2023 16:26:59
L'attacco di Hamas su suolo israeliano del 7 ottobre scorso ha provocato, per i sopravvissuti al raid, conseguenze spaventose sulla loro salute mentale. Senza contare il numero di quelli che non hanno retto al ricordo di quella notte, togliendosi la vita.
Sono gli effetti più dolorosi delle atrocità commesse dai miliziani di Hamas contro i giovani che ballavano al rave party nel deserto: un testimone dell'equipe mediche ha riferito alla Bbc che alcuni di loro non hanno retto al trauma e si sono suicidati.
Altri sono ricoverati in istituti psichiatrici.
Il capo della polizia israeliana Yaacov Shabtai ha spiegato che:
"18 giovani uomini e donne sono ancora in cura nei reparti per la salute mentale perché non riescono a sopravvivere alla violenza a cui hanno assistito, con alcuni di essi che manifestano chiare tendenze suicide; hanno difficoltà a parlare, a raccontare ciò che hanno visto.
Penso che alcuni di loro non testimonieranno mai su ciò che hanno vissuto", ha affermato.
La ministra per l'empowerment femminile israeliana May Golan ha raccontato all'emittente britannica che anche alcune sopravvissute vittime di violenza sessuale sono sottoposte a cure psichiatriche:
"Ma sono molto, molto poche. La maggior parte è stata brutalmente uccisa. Non sono state in grado di parlare, né con me, né con rappresentanti del governo, né con i media. Per sopravvivere hanno fatto finta di essere morte e hanno assistito e sentito tutto. E non riescono a farsene una ragione".
Centinaia di corpi sono stati raccolti dai volontari nei luoghi del Nova festival.
I ragazzi morti a cui è stato dato un nome, ad oggi, sono 360.
Fonte: Booble
rank: 105410100
Un gigantesco blackout ha paralizzato oggi l'intera Spagna e il vicino Portogallo, con ripercussioni anche nel sud della Francia. L’interruzione della corrente è iniziata poco dopo le 12:30, fermando le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, mandando in tilt i semafori, bloccando aeroporti...
Potrebbe esserci spazio per un incontro tra Europa e Stati Uniti a Roma, in occasione dei funerali di Papa Francesco. A confermare l'ipotesi è stata Paula Pinho, portavoce della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante un briefing con la stampa: "Stiamo valutando la possibilità...
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. Il decesso è avvenuto alle 7:35, secondo quanto comunicato dal cardinale Kevin Farrell. Fonti vicine al Vaticano indicano come possibile causa della morte un'emorragia cerebrale improvvisa....
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...