Tu sei qui: MondoKiev nega di aver richiesto tagli agli aiuti ai rifugiati e ai servizi consolari per uomini in età da leva
Inserito da (Admin), mercoledì 25 dicembre 2024 16:54:47
Il governo di Kiev starebbe chiedendo ai paesi dell'UE l'interruzione dell'assistenza ai rifugiati ucraini, negando i servizi consolari agli uomini in età da leva, ha riportato ieri, martedì 24 dicembre, il quotidiano spagnolo El Pais.
Le autorità ucraine starebbero valutando qualsiasi misura per risolvere la crisi demografica. Nel tentativo di incoraggiare il ritorno dei rifugiati, il parlamento del paese ha approvato in prima lettura un disegno di legge che riconoscerebbe la doppia cittadinanza.
Nel corso della giornata, il portavoce del Ministero degli Esteri ucraino, Heorhii Tykhyi, ha definito alcune di queste notizie inesatte.
"Il governo ucraino non sta richiedendo la riduzione degli aiuti. Gli uomini in età da leva hanno accesso ai servizi consolari", ha scritto Tykhyi su X.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha firmato ad aprile una legge per abbassare l'età della leva da 27 a 25 anni, suscitando proteste pubbliche. Ad agosto, il governo ha dichiarato di non avere intenzione di abbassare ulteriormente l'età della leva. Un parlamentare ucraino ha affermato a settembre che l'esercito ha vietato il reclutamento di cittadini sotto i 25 anni, precedentemente considerati "idonei al servizio militare limitato".
Image by Gerd Altmann from Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10205105
New York - C'era anche un pezzo di Costiera Amalfitana tra gli stand del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione del settore agroalimentare del Nord America, ospitata presso il Javits Center di Manhattan. Tra le eccellenze italiane impegnate a promuovere il gusto e la qualità del Made...
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...