Tu sei qui: MondoL'antitrust statunitense punta un faro su Apple, indagini in corso sul dominio di iPhone
Inserito da (Admin), venerdì 5 gennaio 2024 21:23:07
Secondo il New York Times, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti starebbe per chiudere un'indagine su Apple che potrebbe portale il colosso tecnologico a dover affrontare causa contro l'antitrust per giustificare le strategie dell'azienda per proteggere il dominio di iPhone sul mercato.
La testata statunitense cita tre fonti segrete al corrente dei fatti.
L'agenzia si starebbe concentrando su come Apple abbia utilizzato il suo controllo sul software e sull'hardware dell'iPhone per rendere più difficile per i consumatori abbandonare i dispositivi dell'azienda, nonché per i concorrenti competere, hanno detto le testimonianze, che hanno parlato in forma anonima in quanto l'indagine era in corso.
In particolare, gli investigatori hanno esaminato come l'Apple Watch funzioni meglio con l'iPhone rispetto ad altri marchi, così come il modo in cui Apple esclude i concorrenti dal suo servizio di messaggistica iMessage.
Secondo le fonti del New York Times, l'antitrust avrebbe anche esaminato il sistema di pagamenti di Apple per l'iPhone, che impedisce ad altre società finanziarie di offrire servizi simili.
Fonte: New York Times
Fonte: Il Vescovado
rank: 1067184100
La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...