Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoL'orologio dell'Apocalisse a 90 secondi dalla fine, mai così vicino

Mondo

Politica, Scienza, Pericoli, Futuro, Doomsday Clock, Progetto Manhattan

L'orologio dell'Apocalisse a 90 secondi dalla fine, mai così vicino

Rispetto ai 100 secondi registrati negli anni precedenti, dal 2023 l'orologio è impostato a 90 secondi: 1 minuto e mezzo da un disastro di proporzioni globali

Inserito da (Admin), mercoledì 24 gennaio 2024 09:25:50

L'Orologio dell'Apocalisse, o "Doomsday Clock" in inglese, è un simbolo che rappresenta la vicinanza dell'umanità a una possibile catastrofe globale. È gestito dal Bulletin of the Atomic Scientists, un gruppo di scienziati, ingegneri e altri esperti, fondato nel 1945 da membri del Progetto Manhattan, che hanno lavorato allo sviluppo delle prime armi nucleari.

L'orologio è stato introdotto nel 1947, e la sua impostazione iniziale era di sette minuti alla mezzanotte. La "mezzanotte" simboleggia una catastrofe globale, mentre ogni minuto che ci allontaniamo o avviciniamo a essa rappresenta il cambiamento nel livello di pericolo che l'umanità sta affrontando. Questi pericoli includono principalmente la minaccia di guerra nucleare, i cambiamenti climatici, e più recentemente, le tecnologie emergenti e le pandemie globali.

L'orologio è stato aggiornato periodicamente negli anni in risposta agli eventi globali e ai cambiamenti nelle politiche internazionali. Per esempio, si è avvicinato alla mezzanotte durante la Guerra Fredda, a causa dell'aumento delle tensioni e del proliferare delle armi nucleari, e si è allontanato dalla mezzanotte con la fine di quel periodo con i trattati per il controllo degli armamenti.

L'orologio non è un indicatore scientifico preciso, ma piuttosto un simbolo progettato per promuovere la consapevolezza e stimolare il dibattito pubblico sui pericoli che l'umanità deve affrontare e su come possiamo evitarli.

Dal 2023 segna 90 secondi (1,5 minuti alla mezzanotte), mai da quando è stato creato si è avvicinato così tanto all'apocalisse.

È "un momento di pericolo storico", rilevano i fisici. "Tendenze minacciose continuano a spingere il mondo verso una catastrofe globale", con chiaro riferimento alla guerra in Ucraina e all'escalation che i massacri, in Israele prima e a Gaza poi, potrebbero comportare.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106713105

Mondo

Mondo

Ursula von der Leyen, giallo sul volo: prima l’allarme GPS, poi le smentite da Mosca e Flightradar

La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...

Mondo

Maria Zakharova rende omaggio a Luca Sinigaglia: «Il suo sacrificio riflette i veri valori del popolo italiano»

«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...

Mondo

I Patriarchi Pizzaballa e Teofilo: «Non evacueremo da Gaza»

«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...

Mondo

Larry Fink (BlackRock) e André Hoffmann (Roche) nominati co-presidenti ad interim del World Economic Forum

Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...