Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoL'orologio dell'Apocalisse a 90 secondi dalla fine, mai così vicino

Mondo

Politica, Scienza, Pericoli, Futuro, Doomsday Clock, Progetto Manhattan

L'orologio dell'Apocalisse a 90 secondi dalla fine, mai così vicino

Rispetto ai 100 secondi registrati negli anni precedenti, dal 2023 l'orologio è impostato a 90 secondi: 1 minuto e mezzo da un disastro di proporzioni globali

Inserito da (Admin), mercoledì 24 gennaio 2024 09:25:50

L'Orologio dell'Apocalisse, o "Doomsday Clock" in inglese, è un simbolo che rappresenta la vicinanza dell'umanità a una possibile catastrofe globale. È gestito dal Bulletin of the Atomic Scientists, un gruppo di scienziati, ingegneri e altri esperti, fondato nel 1945 da membri del Progetto Manhattan, che hanno lavorato allo sviluppo delle prime armi nucleari.

L'orologio è stato introdotto nel 1947, e la sua impostazione iniziale era di sette minuti alla mezzanotte. La "mezzanotte" simboleggia una catastrofe globale, mentre ogni minuto che ci allontaniamo o avviciniamo a essa rappresenta il cambiamento nel livello di pericolo che l'umanità sta affrontando. Questi pericoli includono principalmente la minaccia di guerra nucleare, i cambiamenti climatici, e più recentemente, le tecnologie emergenti e le pandemie globali.

L'orologio è stato aggiornato periodicamente negli anni in risposta agli eventi globali e ai cambiamenti nelle politiche internazionali. Per esempio, si è avvicinato alla mezzanotte durante la Guerra Fredda, a causa dell'aumento delle tensioni e del proliferare delle armi nucleari, e si è allontanato dalla mezzanotte con la fine di quel periodo con i trattati per il controllo degli armamenti.

L'orologio non è un indicatore scientifico preciso, ma piuttosto un simbolo progettato per promuovere la consapevolezza e stimolare il dibattito pubblico sui pericoli che l'umanità deve affrontare e su come possiamo evitarli.

Dal 2023 segna 90 secondi (1,5 minuti alla mezzanotte), mai da quando è stato creato si è avvicinato così tanto all'apocalisse.

È "un momento di pericolo storico", rilevano i fisici. "Tendenze minacciose continuano a spingere il mondo verso una catastrofe globale", con chiaro riferimento alla guerra in Ucraina e all'escalation che i massacri, in Israele prima e a Gaza poi, potrebbero comportare.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108712103

Mondo

Mondo

La dolce arte di Sal De Riso conquista il Summer Fancy Food Show

New York - C'era anche un pezzo di Costiera Amalfitana tra gli stand del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione del settore agroalimentare del Nord America, ospitata presso il Javits Center di Manhattan. Tra le eccellenze italiane impegnate a promuovere il gusto e la qualità del Made...

Mondo

Putin a Trump: «Pronti a negoziare sull’Ucraina, ma non arretreremo dai nostri obiettivi»

Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...

Mondo

Putin e Macron si confrontano su Iran, Medio Oriente e Ucraina: «Serve una soluzione politica»

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...

Mondo

L’ONU denuncia torture su oltre la metà dei prigionieri di guerra russi catturati da Kiev

Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno