Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Mondo«L'Ucraina non può sconfiggere la Russia»: il segretario di Stato USA Marco Rubio divide Washington e Bruxelles

Mondo

Tensioni diplomatiche tra Stati Uniti e Unione Europea

«L'Ucraina non può sconfiggere la Russia»: il segretario di Stato USA Marco Rubio divide Washington e Bruxelles

Le dichiarazioni del segretario di Stato americano, Marco Rubio, scuotono il panorama internazionale, mettendo in discussione la possibilità di una vittoria ucraina sul campo e creando frizioni con la linea dell'Unione Europea

Inserito da (Admin), sabato 1 febbraio 2025 18:53:18

Un'affermazione netta e senza mezzi termini: "È disonesto dire che l'Ucraina può sconfiggere la Russia". Con queste parole, il nuovo segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha scosso gli equilibri diplomatici tra Washington e Bruxelles, sollevando dubbi sul futuro del sostegno occidentale a Kiev.

La dichiarazione, rilasciata durante un'intervista al "Megyn Kelly Show", ha rapidamente fatto il giro del mondo, suscitando preoccupazione sia a Kiev che nelle capitali europee.

Rubio ha evidenziato come sia irrealistico pensare a un ritorno alla situazione pre-2014, prima dell'annessione della Crimea da parte della Russia. "Abbiamo alimentato l'illusione che l'Ucraina potesse riportare il mondo alle condizioni di dieci anni fa, ma questa non è la realtà sul campo", ha dichiarato il segretario di Stato, sottolineando la necessità di un approccio più pragmatico per favorire il dialogo tra le parti in conflitto.

Le parole di Rubio contrastano apertamente con la posizione dell'Unione Europea, esternata dall'Alto rappresentante per la Politica Estera, Kaja Kallas, che recentemente aveva affermato: "Con il nostro aiuto, l'Ucraina può vincere la guerra". Un'affermazione che ora suona ancora più isolata alla luce delle nuove dinamiche geopolitiche.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si trova di fronte a un bivio: da un lato la necessità di mantenere vivo il sostegno internazionale, dall'altro la crescente incertezza sul futuro degli aiuti militari ed economici, soprattutto da parte degli Stati Uniti. Rubio ha chiarito che, sebbene gli Stati Uniti riconoscano le atrocità commesse dalla Russia, è fondamentale lavorare per una rapida risoluzione del conflitto. "Abbiamo finanziato una situazione di stallo in una guerra che ha riportato indietro l'Ucraina di 100 anni", ha aggiunto, facendo eco a una visione critica sugli esiti della strategia adottata finora.

L'Unione Europea, però, non intende arretrare. Kallas ha ribadito la capacità dell'UE di supportare Kiev anche senza il contributo statunitense, sottolineando la determinazione europea a sostenere l'indipendenza ucraina. Tuttavia, la realtà dei fatti impone una riflessione più profonda: la rete energetica ucraina è devastata, la popolazione dispersa e il futuro della nazione in bilico.

Il conflitto in Ucraina, ormai giunto a un punto di svolta, richiede una diplomazia abile e una visione strategica chiara. Mentre gli Stati Uniti sembrano orientarsi verso un approccio più realistico, l'Europa si trova a dover ridefinire il proprio ruolo in uno scenario internazionale in continua evoluzione. Le prossime mosse di Washington e Bruxelles saranno decisive non solo per il destino dell'Ucraina, ma per l'intero equilibrio geopolitico globale.

 

Fonte: Il Fatto Quotidiano

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Marco Rubio, Segretario di Stato statunitense<br />&copy; Facebook Marco Rubio, Segretario di Stato statunitense © Facebook

rank: 103746102

Mondo

Mondo

Maxi blackout in Spagna e Portogallo: caos nei trasporti e disagi negli aeroporti

Un gigantesco blackout ha paralizzato oggi l'intera Spagna e il vicino Portogallo, con ripercussioni anche nel sud della Francia. L’interruzione della corrente è iniziata poco dopo le 12:30, fermando le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, mandando in tilt i semafori, bloccando aeroporti...

Mondo

Ue: possibile incontro tra Ursula von der Leyen e Donald Trump a Roma durante i funerali del Papa

Potrebbe esserci spazio per un incontro tra Europa e Stati Uniti a Roma, in occasione dei funerali di Papa Francesco. A confermare l'ipotesi è stata Paula Pinho, portavoce della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante un briefing con la stampa: "Stiamo valutando la possibilità...

Mondo

Papa Francesco è morto: il mondo piange un pontefice di pace e giustizia

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. Il decesso è avvenuto alle 7:35, secondo quanto comunicato dal cardinale Kevin Farrell. Fonti vicine al Vaticano indicano come possibile causa della morte un'emorragia cerebrale improvvisa....

Mondo

Europa sotto tutela: riflessioni amare dopo le parole del Ministro russo Lavrov

di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno