Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Mondo«La crisi del Mar Rosso è il riflesso diretto della violenza a Gaza» le parole di Vassily Nebenzia all'ONU

Mondo

Mar Rosso, Russa, Politica internazionale, ONU, Gaza, Guerra

«La crisi del Mar Rosso è il riflesso diretto della violenza a Gaza» le parole di Vassily Nebenzia all'ONU

Il rappresentante permanente della Russia presso le Nazioni Unite ha incolpato gli Stati Uniti di chiudere un occhio sulle operazioni israeliane, mettendo in discussione la legittimità delle loro azioni nel Mar Rosso

Inserito da (Admin), giovedì 4 gennaio 2024 14:48:56

Mentre la nave cargo Galaxy Leader, sequestrata dagli Houthi dello Yemen sostenuti dall'Iran il mese scorso, è diventata un'attrazione per il popolo yemenita, la Russia punta il dito contro gli Stati Uniti rei, secondo il loro portavoce, di chiudere un occhi sulle operazioni israeliane nella Striscia di Gaza.

Gli eventi nel Mar Rosso sono un riflesso diretto della violenza nella a Gaza, ha detto l'inviato russo presso le Nazioni Unite Vassily Nebenzia durante una riunione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU.

"Il problema della libertà di navigazione nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden si evolve in modo drammatico. Penso che nessuno dei nostri colleghi negherà che gli eventi nel Mar Rosso siano il riflesso diretto della violenza a Gaza, dove la feroce operazione di Israele continua da tre mesi" ha detto Nebenzia.

Il diplomatico ha spiegato che gli Stati Uniti sostengono le azioni israeliane e impediscono una risoluzione per il cessate il fuoco, una posizione che esaspera le ostilità: "Non è un segreto che la regione del Medio Oriente sia estremamente delusa dal fatto che gli Stati Uniti, che sostengono sempre l'azione israeliana, ostacolando altri membri del Consiglio di Sicurezza e impedendo l'adozione di una risoluzione che richiederebbe un cessate il fuoco immediato. Volta dopo volta, usando il potere di veto, Washington mina tutti gli sforzi per fornire aiuto umanitario ai palestinesi" ha sottolineato Nebenzia.

La legittimità delle azioni della coalizione sostenuta dagli Stati Uniti nel Mar Rosso solleva dubbi dal punto di vista del diritto internazionale, ha detto Nebenzia. Ha sottolineato che "Nonostante un nome pretenzioso", la coalizione marittima internazionale "consiste principalmente di navi da guerra statunitensi e la legittimità delle sue azioni in termini di diritto internazionale solleva i dubbi più seri".

"Ecco perché il nostro compito per oggi non è solo confermare il messaggio collettivo ad Ansar Allah, concordato il 1° dicembre, sull'inammissibilità delle loro azioni, ma anche di gettare acqua fredda sui 'testa calda' a Washington che guardano un altro conflitto nel Medio Oriente come parte del loro gioco geopolitico", ha puntualizzato Nebenzia.

La Russia condanna gli attacchi alle navi civili, esorta gli Houthi a mostrare moderazione I leader del movimento Ansar Allah dovrebbero smettere di minacciare le navi commerciali nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden, ha sottolineato l'inviato russo all'ONU. Nebenzia ha spiegato che la crisi del Mar Rosso preoccupa seriamente Mosca poiché le rotte commerciali nella regione sono vitali per il commercio internazionale e la stabilità dell'economia globale.

A metà novembre, il movimento sciita Ansar Allah ha avvertito che attaccherà qualsiasi nave nel Mar Rosso legata a Israele. Il 19 novembre, i combattenti Houthi hanno sequestrato la nave Galaxy Leader e il suo equipaggio. In risposta, gli Stati Uniti - insieme ad altri paesi - hanno dichiarato l'inizio dell'operazione navale presumibilmente volta alla protezione della navigazione nel Mar Rosso.

 

Foto: Galaxy Leader su vesselfinder.com

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10046102

Mondo

Mondo

Ursula von der Leyen, giallo sul volo: prima l’allarme GPS, poi le smentite da Mosca e Flightradar

La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...

Mondo

Maria Zakharova rende omaggio a Luca Sinigaglia: «Il suo sacrificio riflette i veri valori del popolo italiano»

«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...

Mondo

I Patriarchi Pizzaballa e Teofilo: «Non evacueremo da Gaza»

«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...

Mondo

Larry Fink (BlackRock) e André Hoffmann (Roche) nominati co-presidenti ad interim del World Economic Forum

Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...