Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoLavrov condanna gli attacchi americani in Iran: «Grave violazione del diritto internazionale»

Mondo

Cresce la tensione in Medio Oriente dopo i raid USA su siti nucleari iraniani

Lavrov condanna gli attacchi americani in Iran: «Grave violazione del diritto internazionale»

Il ministro degli Esteri russo interviene dopo i bombardamenti statunitensi su impianti nucleari iraniani, denunciando una pericolosa escalation e chiedendo un intervento urgente del Consiglio di Sicurezza dell’ONU e dell’AIEA

Inserito da (Admin), domenica 22 giugno 2025 17:04:25

La Federazione Russia condanna con fermezza gli attacchi condotti dagli Stati Uniti all'alba del 22 giugno contro installazioni nucleari iraniane. A renderlo noto è il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, che ha parlato di «una grave violazione del diritto internazionale» e dello Statuto delle Nazioni Unite, sottolineando come tali azioni rappresentino «una minaccia alla sicurezza regionale e globale».

«Condanniamo con decisione i bombardamenti statunitensi compiuti dopo le aggressioni israeliane contro la Repubblica Islamica dell'Iran», ha affermato Lavrov in una nota ufficiale. «L'irresponsabile decisione di attaccare il territorio di uno Stato sovrano, indipendentemente dalle giustificazioni fornite, costituisce una palese violazione del diritto internazionale, delle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza ONU e dello Statuto ONU».

Il capo della diplomazia russa ha poi evidenziato con preoccupazione le possibili conseguenze dell'attacco: «Siamo di fronte a un nuovo pericoloso ciclo di escalation, che rischia di destabilizzare ulteriormente un Medio Oriente già afflitto da molteplici crisi. Il rischio di un allargamento del conflitto è concreto e allarmante».

Lavrov ha inoltre puntato il dito contro l'impatto degli attacchi sul regime globale di non proliferazione nucleare: «L'aggressione ha danneggiato seriamente il sistema internazionale basato sul Trattato di Non Proliferazione (TNP). Gli attacchi ai siti iraniani minano la credibilità dell'intero sistema di monitoraggio dell'AIEA».

Il ministro russo ha quindi invitato l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica a reagire senza ambiguità: «Ci aspettiamo una risposta chiara, professionale e tempestiva da parte dell'AIEA, senza frasi evasive o posizioni di finta neutralità. Serve un rapporto obiettivo del Direttore Generale da discutere in una sessione straordinaria dell'Agenzia da convocare al più presto».

Infine, Lavrov ha chiesto un'azione immediata anche da parte dell'ONU: «Il Consiglio di Sicurezza deve reagire. Serve una condanna collettiva delle azioni provocatorie di Stati Uniti e Israele. È il momento di fermare l'aggressione e creare le condizioni per riportare la crisi sul piano politico e diplomatico».

La crisi, già ad alta tensione dopo gli attacchi israeliani delle scorse settimane, rischia ora di aprire scenari ancora più drammatici, con una nuova corsa agli armamenti e il crollo dei fragili equilibri della regione.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10685108

Mondo

Mondo

Ursula von der Leyen, giallo sul volo: prima l’allarme GPS, poi le smentite da Mosca e Flightradar

La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...

Mondo

Maria Zakharova rende omaggio a Luca Sinigaglia: «Il suo sacrificio riflette i veri valori del popolo italiano»

«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...

Mondo

I Patriarchi Pizzaballa e Teofilo: «Non evacueremo da Gaza»

«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...

Mondo

Larry Fink (BlackRock) e André Hoffmann (Roche) nominati co-presidenti ad interim del World Economic Forum

Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...