Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoLiliana Segre ai giovani del CWMUN di New York: “Siate ambasciatori d’amore contro l’odio”

Mondo

La senatrice testimone della Shoah apre il Change The World Model United Nations con un messaggio di speranza e responsabilità

Liliana Segre ai giovani del CWMUN di New York: “Siate ambasciatori d’amore contro l’odio”

Oltre 4.000 studenti da 140 paesi riuniti per il forum giovanile internazionale. La senatrice Segre inaugura i lavori con un videomessaggio che invita alla memoria, al dialogo e al rifiuto dell’indifferenza

Inserito da (Admin), giovedì 20 marzo 2025 20:55:21

New York, 20 marzo 2025 - Un messaggio di speranza, ma anche di responsabilità, ha aperto l’edizione 2025 del Change The World Model United Nations (CWMUN), il più grande forum internazionale giovanile, che riunisce oltre 4.000 studenti provenienti da 140 paesi per simulare i lavori delle Nazioni Unite. Ad inaugurare l’evento, con un videomessaggio intenso e toccante, è stata la senatrice Liliana Segre, testimone della Shoah, che ha esortato i giovani delegati a combattere l’odio con il dialogo e la memoria.

"Siate pronti ad indagare le ragioni dell’altro prima di volere affermare le vostre", ha dichiarato Segre, sottolineando come la pratica dell’ascolto e il confronto nella diversità siano strumenti fondamentali per la crescita e la comprensione reciproca. "L’odio non crea mai nulla di buono: è una forza distruttiva che lascia solo macerie, divisioni e sofferenza", ha aggiunto la senatrice, invitando i giovani a diventare ambasciatori d’amore contro l’intolleranza e l’indifferenza.

Il CWMUN, organizzato dall’Associazione Diplomatici e dalla Change the World Academy, si svolgerà dal 20 al 23 marzo e vedrà la partecipazione di illustri ospiti internazionali, tra cui Melissa Fleming, Vice Segretaria Generale dell’ONU per la Comunicazione Globale, Catherine Colonna, ex Ministro degli Esteri francese, e diplomatici italiani come l’Ambasciatore Giampiero Massolo e Maurizio Massari, rappresentante permanente d’Italia alle Nazioni Unite. Presenti anche figure del mondo della cultura e dello sport, come il cantautore Giovanni Caccamo e i campioni del mondo Marco Tardelli e Paulo Roberto Falcão.

La partecipazione italiana al forum è significativa: sono 1.400 gli studenti provenienti da diverse regioni, tra cui Lombardia, Sicilia, Lazio, Campania, Veneto ed Emilia-Romagna. Per loro e per tutti gli altri giovani delegati, le parole di Segre rappresentano un monito e un incoraggiamento a diventare protagonisti di un cambiamento positivo. "Non ci sono muri da alzare, ma ponti da costruire", ha sottolineato la senatrice, richiamando la necessità di lavorare per la pace, la solidarietà e il rispetto delle diversità.

A spiegare l’importanza della presenza di Liliana Segre al CWMUN è stato Claudio Corbino, presidente dell’Associazione Diplomatici e fondatore della Change the World Academy: "Con la scomparsa degli ultimi testimoni diretti, il ricordo della Shoah rischia di affievolirsi. È fondamentale mantenere viva la memoria e chi meglio della senatrice Segre poteva offrire ai nostri studenti un messaggio di speranza e consapevolezza?". Un pensiero condiviso anche dalla giornalista Myrta Merlino, che ha definito le parole di Segre "un’eredità morale imprescindibile per le nuove generazioni".

L’incontro tra i giovani e la memoria storica si fa dunque strumento di formazione e crescita civile, affinché le future generazioni possano costruire un mondo più giusto e inclusivo. E proprio ai giovani, Segre ha lasciato un ultimo, potente invito: "Non siate spettatori passivi del nostro tempo. Voi siete chiamati a scrivere il nostro futuro".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 104918107

Mondo

Mondo

La dolce arte di Sal De Riso conquista il Summer Fancy Food Show

New York - C'era anche un pezzo di Costiera Amalfitana tra gli stand del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione del settore agroalimentare del Nord America, ospitata presso il Javits Center di Manhattan. Tra le eccellenze italiane impegnate a promuovere il gusto e la qualità del Made...

Mondo

Putin a Trump: «Pronti a negoziare sull’Ucraina, ma non arretreremo dai nostri obiettivi»

Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...

Mondo

Putin e Macron si confrontano su Iran, Medio Oriente e Ucraina: «Serve una soluzione politica»

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...

Mondo

L’ONU denuncia torture su oltre la metà dei prigionieri di guerra russi catturati da Kiev

Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno