Tu sei qui: MondoLo nutriva solo con il "respiro solare": così l'influencer Lyutyi ha provocato la morte del figlio di un mese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 aprile 2024 09:05:00
Ha fatto il giro del mondo la vicenda dell'influencer russo di Sochi, Maxim Lyutyi, che rischia 8 anni e 6 mesi di carcere per aver causato la morte del suo figlio di un mese, Cosmos, a causa di una dieta basata sull'energia solare.
Come riporta Il Messaggero, Lyutyi e la sua compagna, Oxana Mironova, non sono riusciti a prendersi cura del bambino, che è morto di "polmonite e distrofia" a meno di un mese.
Secondo l'accusa, Lyutyl, descritto come "fanatico radicale del cibo crudo", ha utilizzato suo figlio coma cavia allo scopo di pubblicizzare la sua dieta. Era convinto che per la crescita del piccolo fosse necessario esclusivamente un'alimentazione basata sull'esposizione al sole, pratica nota come "respiro solare", e immersioni frequenti in acqua gelida con l'obbiettivo di rafforzarne le difese immunitarie.
Inoltre, l'uomo ha impedito alla compagna di allattare il piccolo, che è arrivato a pesare 1,3 kg prima del decesso, e non lo aveva neppure registrato in ospedale, poiché voleva essere libero dalle restrizioni governative.
Tutto ciò non ha fatto altro che peggiorare le condizioni di Cosmos che è morto durante il tragitto verso l'ospedale.
Inizialmente, Lyutyi ha tentato di scaricare la colpa sulla compagna. In seguito ha ammesso la sua colpa e rischia una condanna a 8 anni di carcere. La compagna, invece, è stata condannata a due anni di carcere per mancata assistenza.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105210105
Un gigantesco blackout ha paralizzato oggi l'intera Spagna e il vicino Portogallo, con ripercussioni anche nel sud della Francia. L’interruzione della corrente è iniziata poco dopo le 12:30, fermando le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, mandando in tilt i semafori, bloccando aeroporti...
Potrebbe esserci spazio per un incontro tra Europa e Stati Uniti a Roma, in occasione dei funerali di Papa Francesco. A confermare l'ipotesi è stata Paula Pinho, portavoce della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante un briefing con la stampa: "Stiamo valutando la possibilità...
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. Il decesso è avvenuto alle 7:35, secondo quanto comunicato dal cardinale Kevin Farrell. Fonti vicine al Vaticano indicano come possibile causa della morte un'emorragia cerebrale improvvisa....
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...