Tu sei qui: MondoLo nutriva solo con il "respiro solare": così l'influencer Lyutyi ha provocato la morte del figlio di un mese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 aprile 2024 09:05:00
Ha fatto il giro del mondo la vicenda dell'influencer russo di Sochi, Maxim Lyutyi, che rischia 8 anni e 6 mesi di carcere per aver causato la morte del suo figlio di un mese, Cosmos, a causa di una dieta basata sull'energia solare.
Come riporta Il Messaggero, Lyutyi e la sua compagna, Oxana Mironova, non sono riusciti a prendersi cura del bambino, che è morto di "polmonite e distrofia" a meno di un mese.
Secondo l'accusa, Lyutyl, descritto come "fanatico radicale del cibo crudo", ha utilizzato suo figlio coma cavia allo scopo di pubblicizzare la sua dieta. Era convinto che per la crescita del piccolo fosse necessario esclusivamente un'alimentazione basata sull'esposizione al sole, pratica nota come "respiro solare", e immersioni frequenti in acqua gelida con l'obbiettivo di rafforzarne le difese immunitarie.
Inoltre, l'uomo ha impedito alla compagna di allattare il piccolo, che è arrivato a pesare 1,3 kg prima del decesso, e non lo aveva neppure registrato in ospedale, poiché voleva essere libero dalle restrizioni governative.
Tutto ciò non ha fatto altro che peggiorare le condizioni di Cosmos che è morto durante il tragitto verso l'ospedale.
Inizialmente, Lyutyi ha tentato di scaricare la colpa sulla compagna. In seguito ha ammesso la sua colpa e rischia una condanna a 8 anni di carcere. La compagna, invece, è stata condannata a due anni di carcere per mancata assistenza.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109411103
La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...