Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoLondra, attivisti prendono a martellate la Venere di Velasquez. Lo sfogo di Sgarbi: «Due defici...»

Mondo

Londra, Regno Unito, Inghilterra, Just Stop Oil, National Gallery, Vittorio Sgarbi

Londra, attivisti prendono a martellate la Venere di Velasquez. Lo sfogo di Sgarbi: «Due defici...»

L'azione è stata subito bloccata dagli inquirenti e i due ragazzi sono stati arrestati. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 novembre 2023 09:40:18

Due giovani attivisti della campagna "Just Stop Oil" hanno preso a martellate il vetro di protezione della "Venere Rokeby", capolavoro seicentesco di Diego Velázquez, esposto alla National Gallery di Londra.

L'azione è stata subito bloccata dagli inquirenti e i due ragazzi sono stati arrestati.

Secondo un post sui social della campagna, pubblicato su Twitter, i due attivisti hanno agito in risposta ai piani del governo di concedere diverse licenze petrolifere, che potrebbero causare la morte di milioni di persone.

Sulla vicenda è intervenuto, tra i tanti, Vittorio Sgarbi, che ha definito gli attivisti come dei "defici...".

"Schiavi dei loro pregiudizi, invece di combattere per un mondo migliore lo inquinano con la loro aberrante violenza. - scrive Sgarbi in un messaggio pubblicato su Facebook - Attentare a un'opera d'arte, colpirla, è come attentare e colpire un uomo. Non lo possono capire: colpire la Venere di Velasquez significa colpire il sentimento dell'amore.

Nella loro incapacità di amare c'è la loro impotenza.

Il gesto dei loro squallidi corpi senza anima che martellano la Venere resterà indimenticabile come emblema dell'abisso d'ignoranza di chi è violento contro chi non si può difendere.

La nostra coscienza, riconoscente all'umanità di Velázquez, non li può né perdonare né comprendere".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10087101

Mondo

Mondo

Ursula von der Leyen, giallo sul volo: prima l’allarme GPS, poi le smentite da Mosca e Flightradar

La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...

Mondo

Maria Zakharova rende omaggio a Luca Sinigaglia: «Il suo sacrificio riflette i veri valori del popolo italiano»

«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...

Mondo

I Patriarchi Pizzaballa e Teofilo: «Non evacueremo da Gaza»

«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...

Mondo

Larry Fink (BlackRock) e André Hoffmann (Roche) nominati co-presidenti ad interim del World Economic Forum

Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...