Tu sei qui: Mondo"Messaggi green ingannevoli": Antitrust multa Shein per 1 milione di euro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 agosto 2025 15:07:14
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione di 1 milione di euro alla società Infinite Styles Services Co. Ltd, responsabile in Europa della gestione dei siti Shein, per messaggi pubblicitari ambientali ritenuti ingannevoli e omissivi.
Nel mirino dell'Antitrust sono finite le sezioni promozionali del sito, tra cui #SHEINTHEKNOW, "evoluSHEIN" e "Responsabilità sociale", in cui la multinazionale del fast fashion vantava presunti impegni green. Secondo l'Autorità, tali claim sarebbero risultati "vaghi, generici, eccessivamente enfatici o addirittura fuorvianti", con il rischio di indurre i consumatori in errore sull'effettivo impatto ambientale dei prodotti Shein.
"Le asserzioni ambientali nella sezione #SHEINTHEKNOW, relative alla progettazione di un sistema circolare o sulla riciclabilità dei prodotti, sono risultate false o quanto meno confusionarie", si legge nella nota ufficiale dell'AGCM.
Particolare attenzione è stata rivolta alla linea "evoluSHEIN by Design", promossa con enfasi come sostenibile, ma in realtà - secondo l'Antitrust - priva di informazioni chiare sui reali benefici ambientali e comunque marginale rispetto al totale della produzione del marchio.
"Le affermazioni possono indurre i consumatori a ritenere che la collezione sia realizzata unicamente con materiali ecosostenibili e che i prodotti siano totalmente riciclabili - spiega l'AGCM - circostanza che, alla luce delle fibre utilizzate e dei sistemi di riciclo attualmente disponibili, non risulta veritiera".
Anche gli annunci sul taglio delle emissioni di gas serra - "-25% entro il 2030, zero entro il 2050" - sono stati ritenuti vaghi e contraddittori, in quanto smentiti dall'aumento delle emissioni registrato da Shein negli ultimi anni.
L'Autorità ha inoltre evidenziato come su Shein incomba un maggior dovere di diligenza, considerando l'elevato impatto ambientale del settore in cui opera, quello del "fast e super fast fashion", caratterizzato da produzioni massive e cicli di vita dei capi estremamente brevi.
Leggi anche:
Prodotti pericolosi su Temu: maxi-sanzione in arrivo dall'Europa
Fonte: Il Vescovado
rank: 10594108
Il 30 luglio un'automobile di servizio della Rappresentanza della Federazione Russa presso l'Amministrazione Nazionale Palestinese è stata oggetto di un attacco nei pressi dell'insediamento israeliano illegale di Givat Asaf, situato nelle vicinanze di Gerusalemme. A bordo del veicolo si trovavano funzionari...
La Federazione Russa non si considera più vincolata dalla moratoria unilaterale sullo schieramento di missili terrestri a raggio intermedio e corto (RSMD). Lo ha dichiarato il Ministero degli Esteri, spiegando che le condizioni che avevano giustificato l'autolimitazione sono venute meno a causa dell'approccio...
La penisola della Kamčatka, nell'Estremo Oriente russo, sta vivendo giorni di intensissima attività geologica. Dopo il violento terremoto di magnitudo 8.8 registrato pochi giorni fa, tra i più forti mai registrati, un altro evento straordinario ha colpito l'area: il vulcano Krasheninnikov ha eruttato...
In un lungo intervento, la portavoce del Ministero degli Esteri della Federazione Russa, Maria Zakharova ha espresso un giudizio estremamente critico sullo stato attuale dell'Unione Europea, parlando di una «perdita definitiva di sovranità» e di una subordinazione crescente alle direttive degli Stati...