Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoMorte Navalny, la moglie Yulia: "Continuerò il suo lavoro"

Mondo

morte navalny, blogger, putin, russia, dissidente

Morte Navalny, la moglie Yulia: "Continuerò il suo lavoro"

La vedova del blogger punta il dito senza esitazioni contro il Cremlino, suggerendo che la morte potrebbe essere stata indotta con l'uso del Novichok, l'agente nervino già comparso nel precedente avvelenamento dell'oppositore, nel 2020

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 19 febbraio 2024 21:10:08

È la donna che gli stava accanto da quasi 25 anni: Yulia Navalnaya, 47enne moscovita, è figlia di uno scienziato russo ed è laureata in Relazioni economiche internazionali alla prestigiosa università Plekhanov.

Alexey Navalny lo ha conosciuto durante una vacanza in Turchia, nel lontano 1998.

Un legame profondo, che li ha portati al matrimonio due anni dopo e, soprattutto, ad essere compagni inseparabili in mezzo a mille tempeste.

La donna è salita alle luci della ribalta quando nell'agosto del 2020, Navalny venne avvelenato, poche le speranze di salvarlo, ormai il suo destino pareva irrimediabilmente segnato.

Fu proprio Yulia a scrivere a Putin per poter trasferire suo marito in una clinica di Berlino, dove il marito si salvò, decidendo di tornare all'inizio del 2021 di nuovo in Russia e consapevole dei pericoli cui andava incontro.

Questa volta, Navalny non ce l'ha fatta e ora, sua moglie, prova a raccoglierne il pesante testimone:

"Mio marito è stato ucciso da Putin e lui verrà punito per quello che ha fatto".

Punta il dito senza esitazioni contro il Cremlino e suggerisce che la morte potrebbe essere stata indotta con l'uso del Novichok, l'agente nervino già comparso nel precedente avvelenamento: poi via verso Bruxelles per partecipare al Consiglio dei ministri degli Esteri della Ue.

Il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel ha ricordato il dissidente come un "guerriero" e ha condannato quella che ha definito come

"la brutalità del regime canaglia del Cremlino".

Antonio Tajani, ministro degli Esteri ha dichiarato:

"Yulia Navalnaya è una donna che vuole continuare a battersi per difendere la libertà nel suo Paese e ha ribadito che la Russia non è Putin e Putin non è la Russia".

La salma di Navalny intanto non potrà essere nella 'disponibilità' dei familiari (in attesa nel luogo dove era in carcere, c'è la madre del blogger dissidente insieme al loro avvocato) per almeno 15 giorni.

Intanto Yulia non ha dubbi:

"Scopriremo certamente chi di preciso e in quale preciso modo ha eseguito il crimine, faremo i nomi e faremo vedere le facce", ha promesso.

Yulia Navalnaya si è detta quindi pronta a raccogliere il testimone del marito:

"Continuerò il suo lavoro, continuerò a lottare per il nostro Paese, e vi invito a stare accanto a me, per costruire una Russia come la immaginava Alexei Navalny, piena di dignità, giustizia e amore".

 

FONTE FOTO: pagina FB TG3 (Entrambe)

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Yulia Navalnaya, vedova del blogger dissidente russo<br />&copy; pagina FB TG3 Yulia Navalnaya, vedova del blogger dissidente russo © pagina FB TG3
Alexey Navalny, blogger dissidente russo<br />&copy; pagina FB TG3 Alexey Navalny, blogger dissidente russo © pagina FB TG3

rank: 10489107

Mondo

Mondo

Ursula von der Leyen, giallo sul volo: prima l’allarme GPS, poi le smentite da Mosca e Flightradar

La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...

Mondo

Maria Zakharova rende omaggio a Luca Sinigaglia: «Il suo sacrificio riflette i veri valori del popolo italiano»

«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...

Mondo

I Patriarchi Pizzaballa e Teofilo: «Non evacueremo da Gaza»

«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...

Mondo

Larry Fink (BlackRock) e André Hoffmann (Roche) nominati co-presidenti ad interim del World Economic Forum

Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...