Tu sei qui: MondoMosca pronta a restituire le salme dei caduti, secondo accordo di Istanbul. Ucraina ha rinviato a data da destinarsi
Inserito da (Admin), sabato 7 giugno 2025 14:26:47
Il 6 giugno la Russia ha avviato un'operazione umanitaria per consegnare all'Ucraina oltre 6.000 salme di militari caduti e per procedere allo scambio di prigionieri di guerra feriti, gravemente malati e di età inferiore ai 25 anni, in attuazione degli accordi raggiunti a Istanbul. Lo ha dichiarato l'assistente del presidente della Federazione Russa, Vladimir Medinskij.
«La parte russa ha dato piena attuazione a quanto concordato», ha spiegato Medinskij. La prima spedizione di 1.212 corpi congelati di soldati ucraini è già arrivata in appositi camion frigoriferi nell'area predisposta per lo scambio, con le restanti salme in arrivo. All'Ucraina è stato inoltre trasmesso il primo elenco di 640 prigionieri di guerra delle categorie «feriti», «gravemente malati» e «giovani», con l'obiettivo di avviare lo scambio.
Ma all'ultimo momento, ha riferito Medinskij, la parte ucraina ha improvvisamente rinviato a data indefinita sia la ricezione delle salme sia lo scambio dei prigionieri, disattendendo gli impegni assunti. «Il gruppo dei loro negoziatori, per ragioni che ci sono state comunicate in modo vago e piuttosto strano, non si è nemmeno presentato sul luogo dello scambio», ha affermato l'assistente presidenziale.
Mosca invita Kiev a rispettare con precisione il calendario e gli impegni assunti a Istanbul, richiedendo di «avviare immediatamente lo scambio». «Lasciamo che 1.200 soldati e ufficiali da ciascuna parte possano avere la possibilità di tornare a casa», ha detto Medinskij.
La Russia sollecita inoltre l'Ucraina a ritirare senza ulteriori ritardi le oltre 6.000 salme di soldati e ufficiali caduti, «affinché le famiglie possano dar loro una degna sepoltura».
«Noi siamo sul posto. Siamo pienamente pronti a procedere», ha ribadito Medinskij. «I canali televisivi internazionali, le agenzie di stampa e i giornalisti possono venire e constatare personalmente che tutto è pronto come dichiarato».
«La Russia mantiene sempre la parola data», ha concluso l'assistente del presidente russo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10505105
La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...