Tu sei qui: MondoMusk, giudice gli annulla premio di 56 miliardi di dollari
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 31 gennaio 2024 23:06:34
Chi si ricorda la telenovela, intitolata: "Anche i ricchi piangono?".
Se non tutti se la dovessero ricordare, poco male, c'è sempre la realtà che supera la fantasia o le telenovele, a questo punto.
Elon Musk, ceo e patron di Tesla si è visto congelare un premio riconosciuto nel 2018: iter viziato, prezzo ingiusto.
Prezzo dello 'scherzetto'?
56 miliardi di dollari che lo avevano fatto diventare l'uomo più ricco del mondo, scalzando il Ceo del gruppo del lusso Vuitton, Arnault e al fondatore di Amazon, Bezos.
Il ricorso arrivava direttamente da alcuni azionisti che avevano valutato il 'premio' aziendale (autoimposto?) sproporzionato.
Un pacchetto astronomico di stock options: mancanza di trasparenza e di motivazione e con lo stesso Musk che avrebbe dettato i termini del suo compenso.
"L'iter che ha portato all'approvazione del piano è stato profondamente viziato", si legge nel provvedimento.
La stessa giudice ha fortemente ironizzato sulla presenza nel board della società di amici e parenti non in grado di esercitare una qualche forma di controllo sul tycoon, desideroso anche di investire altrove: X, l'ex Twitter, e la sua missione su Marte.
Per Musk pare l'ennesima batosta, dopo il recente crollo del 12% del titolo di Tesla, che ha bruciato in poche ore 80 miliardi di dollari per i deludenti risultati dell'ultimo trimestre e le previsioni di un rallentamento significativo della crescita nel 2024.
La decisione del giudice del Delaware Kathaleen McCormick rischia di offuscare il successo di Neuralink nell'impiantare il suo primo chip in un essere umano e che pesa sui titoli Tesla a Wall Street.
La giudice ha dato così ragione agli azionisti di Tesla che avevano fatto causa.
FONTE FOTO: pagina FB Rai 3 (entrambe)
Fonte: Booble
rank: 10707109
La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...