Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoNave scuola messicana Cuauhtémoc si schianta contro il ponte di Brooklyn: due morti e 19 feriti

Mondo

Tragedia sul fiume East

Nave scuola messicana Cuauhtémoc si schianta contro il ponte di Brooklyn: due morti e 19 feriti

Il veliero della Marina messicana ha perso potenza durante una manovra e ha urtato il ponte di Brooklyn a New York. L'incidente ha causato la morte di due membri dell'equipaggio e il ferimento di altri 19. Le autorità stanno indagando sulle cause del guasto meccanico

Inserito da (Admin), domenica 18 maggio 2025 09:37:14

Sabato 17 maggio 2025, la nave scuola Cuauhtémoc della Marina messicana è rimasta coinvolta in un grave incidente a New York, schiantandosi contro il ponte di Brooklyn durante una manovra sul fiume East. Il bilancio è tragico: due membri dell'equipaggio sono deceduti e almeno 19 persone sono rimaste ferite, di cui quattro in modo grave.

Secondo le prime ricostruzioni, intorno alle 20:20 ora locale, il veliero ha perso potenza mentre si allontanava dal Pier 17, venendo spinto dalla corrente contro la struttura del ponte.I tre alti alberi della nave, alti circa 45 metri, hanno urtato la parte inferiore del ponte, spezzandosi e causando il crollo del sartiame.Al momento dell'incidente, a bordo si trovavano 277 persone.

Testimoni oculari hanno descritto scene drammatiche, con marinai sospesi tra le funi spezzate e urla di panico tra i presenti. Fortunatamente, nessuno è caduto in acqua. Le squadre di emergenza, tra cui NYPD, FDNY e Guardia Costiera, sono intervenute rapidamente, evacuando 27 persone per valutazioni mediche.

Il sindaco di New York, Eric Adams, ha confermato che il ponte di Brooklyn, costruito nel XIX secolo, non ha subito danni strutturali significativi ed è stato riaperto al traffico dopo le ispezioni.

La Cuauhtémoc, varata nel 1982, è una nave scuola della Marina messicana utilizzata per missioni di addestramento e buona volontà. Era partita da Acapulco il 6 aprile per una crociera di 254 giorni che prevedeva visite in 22 porti di 15 paesi. Dopo l'incidente, la Marina messicana ha sospeso la missione e avviato un'indagine interna, collaborando con le autorità statunitensi per determinare le cause del guasto meccanico.

La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha espresso il suo cordoglio per la perdita dei due marinai, sottolineando l'importanza di garantire la sicurezza del personale militare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 105129109

Mondo

Mondo

Il Knesset vota l’annessione della Cisgiordania: «Parte inseparabile della patria ebraica»

Il parlamento israeliano, il Knesset, ha approvato a maggioranza una risoluzione definita "storica" che sancisce l'annessione della Cisgiordania, territori internazionalmente noti come Giudea e Samaria, oltre alla valle del Giordano, ritenendoli parte «storica, culturale e spirituale inseparabile della...

Mondo

Zakharova contro l’Italia: «Vergognosa la cancellazione del concerto di Gergiev a Caserta»

La cancellazione dell'esibizione del direttore d'orchestra Valery Gergiev al festival musicale "Un'estate da Re", previsto a Caserta tra il 19 e il 31 luglio, ha scatenato la dura reazione di Maria Zakharova, portavoce ufficiale del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa. In risposta a...

Mondo

Francesca Albanese contro Ursula von der Leyen: «Troppo tardi per parole, servono azioni»

Con parole taglienti e prive di giri di parole, la giurista italiana Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei territori palestinesi, ha risposto duramente alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, colpevole, secondo l'esperta, di un atteggiamento...

Mondo

Il presidente Petro annuncia: «La Colombia uscirà dalla NATO»

La Colombia si prepara a voltare pagina nei rapporti con l'Alleanza Atlantica. Ad annunciarlo è stato il presidente Gustavo Petro nel corso della Conferenza internazionale su Gaza, conclusasi ieri a Bogotá, durante un intervento che ha suscitato reazioni a livello globale. «Dalla NATO dobbiamo uscire,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno