Tu sei qui: MondoNew Haven celebra Santa Trofimena: la devozione dei minoresi d’America
Inserito da (Admin), domenica 13 luglio 2025 21:34:12
Anche a migliaia di chilometri di distanza, il cuore batte ancora per la terra d'origine. È ciò che accade ogni anno a New Haven, nel Connecticut, dove la comunità di origine minorese celebra con profonda devozione la festa di Santa Trofimena, patrona di Minori.
Fondata nel lontano 1908, la Society of Santa Trofimena rappresenta uno dei più antichi sodalizi religiosi italo-americani legati a una santa patrona della Costiera Amalfitana. Da oltre un secolo, i membri della società organizzano una suggestiva processione con la statua della Santa, tra inni, preghiere e simboli che rimandano direttamente alle tradizioni del borgo natìo.
Le immagini dell'edizione 2025, che ritraggono la statua portata a spalla tra le vetrate di una chiesa americana e la comunità raccolta in preghiera, raccontano un'emozione senza tempo: quella di un'identità che resiste, si tramanda e si rinnova. Tra i partecipanti anche rappresentanti delle istituzioni italiane e discendenti delle famiglie emigrate nel secolo scorso.
Commosso il messaggio inviato dall'Amministrazione comunale di Minori, che ha voluto esprimere la propria vicinanza:
«È bello vedere come, anche dall'altra parte dell'oceano, le tradizioni e la devozione restino vive grazie a chi ha portato con sé il cuore e i ricordi di Minori. La Society of Santa Trofimena continua ancora oggi a onorare la nostra Santa, creando un ponte che unisce le due sponde dell'Atlantico nel segno della fede e delle radici condivise».
Un ponte, quello tra Minori e New Haven, che non conosce distanze: fatto di memoria, amore per la propria terra e una devozione che continua a illuminare anche le strade del Nuovo Mondo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108221109
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...
La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...