Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoNew York, sindaco Adams: "Social media pericolo per salute pubblica dei giovani"

Mondo

social media, usa, new york, sindaco, adam, salute mentale, giovani

New York, sindaco Adams: "Social media pericolo per salute pubblica dei giovani"

Nel suo annuale discorso sullo State of the City, il major li equipara a fumo e pistole: "Dobbiamo proteggere la salute mentale dei giovani"

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 25 gennaio 2024 19:54:46

di Norman di Lieto

l social media sono tossici?

Sono in molti a pensarlo, non solo i detrattori, se ne stanno convincendo anche tanti altri.

Abbiamo scritto di come certi aspetti dei social siano assai controversi e li abbiamo visti intrecciarsi anche negli ultimi avvenimenti di casa nostra: da una parte la 'tempesta social' che aveva colpito la ristoratrice di Sant'Angelo Lodigiano che si è poi tolta la vita e, dall'altra, la visita agli stabilimenti del Pastificio Rummo a Benevento da parte del vice ministro Matteo Salvini che ha scatenato un putiferio social contro l'azienda alimentare con l'hashtag #boicottarummo con lo stesso titolare che si è detto costernato da questa ondata malevola nei confronti della sua impresa familiare.

Ora arriva anche da New York e dal suo sindaco Eric Adams un 'alert' sui social media con la Big Apple che apre una vera e propria breccia facendo da apripista nel diventare la prima grande città americana, probabilmente del mondo, a bollare le piattaforme come dannose per la "salute mentale", soprattutto dei giovanissimi.

Una sorta di 'manifesto culturale' in cui si equiparano i rischi per i giovani con i social media a quelli del tabacco e delle pistole.

Esagerato?

Il Major di NYC durante il suo annuale discorso sullo State of the City, ha dichiarato:

"Non possiamo stare a guardare e consentire a Big Tech di monetizzare sulla privacy dei nostri figli e mettere a rischio la loro salute mentale.

New York è la prima città degli Stati Uniti a prendere un'iniziativa simile nei confronti nei social media: così come è stato fatto con il tabacco e le pistole, tratteremo i social come un altro pericolo per la salute pubblica e ci assicureremo che le società tecnologiche si assumano la responsabilità dei loro prodotti.

Ci impegneremo a correggere una crisi che colpisce soprattutto bambini e teenager".

Molti newyorkesi si ricordano il proibizionismo di Michael Bloomberg che, da primo cittadino della Grande Mela, aveva vietato i telefonini nelle scuole pubbliche.

Una legge poi mandata in pensione dal suo successore Bill de Blasio, che la bollò come antiquata.

Proprio negli Usa i social sono finiti nel mirino proprio per il 'danno' causato dalle piattaforme sulla salute mentale dei giovani, venendo travolti da una serie di azioni legali.

Il responsabile della salute pubblica dell'amministrazione Biden, Vivek Murhy, ha lanciato l'allarme lo scorso anno dichiarando che i social presentano forti rischi per i bambini, paventando l'ipotesi che ci possa essere un legame fra il tempo trascorso sui social e la depressione e l'ansia.

 

Fonte foto: pagina FB Eric Adams (entrambe)

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Eric Adams, sindaco di New York<br />&copy; pagina FB Eric Adams Eric Adams, sindaco di New York © pagina FB Eric Adams

rank: 104010107

Mondo

Mondo

Ursula von der Leyen, giallo sul volo: prima l’allarme GPS, poi le smentite da Mosca e Flightradar

La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...

Mondo

Maria Zakharova rende omaggio a Luca Sinigaglia: «Il suo sacrificio riflette i veri valori del popolo italiano»

«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...

Mondo

I Patriarchi Pizzaballa e Teofilo: «Non evacueremo da Gaza»

«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...

Mondo

Larry Fink (BlackRock) e André Hoffmann (Roche) nominati co-presidenti ad interim del World Economic Forum

Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...