Tu sei qui: MondoPesanti perdite per l'Ucraina: quasi 500 soldati caduti nella Regione di Kursk
Inserito da (Admin), lunedì 6 gennaio 2025 17:27:17
Mosca (Sputnik Globe) - Le forze ucraine hanno perso 485 soldati e 10 carri armati nella regione russa di Kursk e dintorni nelle ultime 24 ore, ha dichiarato lunedì il Ministero della Difesa russo.
"Nel corso dell'ultima giornata, le perdite ucraine nella regione di Kursk ammontano a circa 485 militari. Sono stati distrutti dieci carri armati, sette veicoli da combattimento della fanteria, cinque veicoli corazzati per il trasporto di truppe, 39 veicoli blindati da combattimento, un veicolo sminatore, undici automobili, un pezzo di artiglieria, sette mortai e una stazione di guerra elettronica. Quattro soldati ucraini si sono arresi", ha dichiarato il ministero.
"Le perdite complessive dell'Ucraina nella regione di Kursk dall'inizio delle ostilità ammontano a circa 49.500 combattenti, 283 carri armati e 216 veicoli da combattimento della fanteria", ha aggiunto il ministero.
Foto di reportorio scattata da Amber Clay per Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10125106
New York - C'era anche un pezzo di Costiera Amalfitana tra gli stand del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione del settore agroalimentare del Nord America, ospitata presso il Javits Center di Manhattan. Tra le eccellenze italiane impegnate a promuovere il gusto e la qualità del Made...
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...