Tu sei qui: MondoPesanti perdite per l'Ucraina: quasi 500 soldati caduti nella Regione di Kursk
Inserito da (Admin), lunedì 6 gennaio 2025 17:27:17
Mosca (Sputnik Globe) - Le forze ucraine hanno perso 485 soldati e 10 carri armati nella regione russa di Kursk e dintorni nelle ultime 24 ore, ha dichiarato lunedì il Ministero della Difesa russo.
"Nel corso dell'ultima giornata, le perdite ucraine nella regione di Kursk ammontano a circa 485 militari. Sono stati distrutti dieci carri armati, sette veicoli da combattimento della fanteria, cinque veicoli corazzati per il trasporto di truppe, 39 veicoli blindati da combattimento, un veicolo sminatore, undici automobili, un pezzo di artiglieria, sette mortai e una stazione di guerra elettronica. Quattro soldati ucraini si sono arresi", ha dichiarato il ministero.
"Le perdite complessive dell'Ucraina nella regione di Kursk dall'inizio delle ostilità ammontano a circa 49.500 combattenti, 283 carri armati e 216 veicoli da combattimento della fanteria", ha aggiunto il ministero.
Foto di reportorio scattata da Amber Clay per Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10124106
Un gigantesco blackout ha paralizzato oggi l'intera Spagna e il vicino Portogallo, con ripercussioni anche nel sud della Francia. L’interruzione della corrente è iniziata poco dopo le 12:30, fermando le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, mandando in tilt i semafori, bloccando aeroporti...
Potrebbe esserci spazio per un incontro tra Europa e Stati Uniti a Roma, in occasione dei funerali di Papa Francesco. A confermare l'ipotesi è stata Paula Pinho, portavoce della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante un briefing con la stampa: "Stiamo valutando la possibilità...
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. Il decesso è avvenuto alle 7:35, secondo quanto comunicato dal cardinale Kevin Farrell. Fonti vicine al Vaticano indicano come possibile causa della morte un'emorragia cerebrale improvvisa....
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...